Mondo
Olio di oliva sempre pù mondiale: la Cina si avvicina al Consiglio oleicolo internazionale
Attualmente in Cina ci sono 120 ettari ettari di olivo. Il paese ha una cinquantina di frantoi, che producono una media di 11.000 tonnellate di olio d'oliva all'anno
15 settembre 2024 | C. S.
Una delegazione cinese di rappresentanti di varie aziende e istituzioni cinesi, guidata da Deng Yu, direttore del Centro di ricerca sull'olio d'oliva di Longnan, e Robert Woo, presidente dell'Associazione per la vita dell'olio d'oliva / Beijing Regalland Convention Exhibition Co. Ltd, ha visitato la sede del Consiglio oleicolo internazionale (COI) a Madrid il 6 settembre.
La delegazione è stata ricevuta dal Direttore Esecutivo dell’organizzazione intergovernativa dedicata all’olio d’oliva e alle olive da tavola, Jaime Lillo, che è stato accompagnato da Maria Juarez, Responsabile dell’Unità Economia e Promozione; Catarina Bairrao, Responsabile del Dipartimento di Cooperazione Tecnica e Formazione; e Francisco Javier Larraona, Capo del Dipartimento Osservatorio e Sistemi Informativi. Mercedes Fernandez, responsabile dell’Unità di Ricerca e Di Normazione, si è unita all’incontro in videoconferenza.
La delegazione cinese ha presentato a Lillo una copia del Catalogo mondiale delle varietà di ulivo tradotto in cinese, nonché una copia tecnica.
A seguito delle presentazioni, Lillo ha illustrato la missione e le attività del COI, con particolare attenzione all’evoluzione delle importazioni cinesi di olio d’oliva. Ha sottolineato che il paese asiatico è ora uno dei principali importatori mondiali di olio d'oliva, rappresentando il 4% delle importazioni globali. Per quanto riguarda Deng Yu, ha commentato che le prospettive per il consumo di olio d'oliva nel suo paese sono molto promettenti, con un consumo in aumento in media del 7% all'anno e che la popolazione cinese mostra un crescente interesse per le proprietà salutari uniche dei prodotti olivicoli. Con l'olivo che è stato introdotto in Cina 60 anni fa, oggi vi sono cresciuti quasi 120.000 ettari di ulivi di 157 varietà, producendo in media 90.000 tonnellate di olive all'anno. Il paese ha una cinquantina di frantoi, che producono una media di 11.000 tonnellate di olio d'oliva all'anno, e ha persino una propria banca nazionale di germoplasma di olivo.
La delegazione cinese era particolarmente interessata ai passi da compiere per consentire alla Cina di unirsi all’organizzazione internazionale e al riconoscimento da parte del COI di laboratori e panel di degustazione. La Cina ha attualmente un laboratorio per l’analisi fisico-chimica degli oli d’oliva e un panel di degustazione riconosciuto dal COI. Con un settore oleicolo attivo, la Cina ha intensificato gli sforzi per rafforzare gli scambi e la cooperazione con produttori, università e centri di ricerca nei paesi olivicoli membri del COI.
Potrebbero interessarti
Mondo
No al fondo unico per la nuova Pac
Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione
19 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le inondazioni tagliano i raccolti di riso
Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti
19 novembre 2025 | 10:00
Mondo
La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge
ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata
18 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno
Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale
18 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva
Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
17 novembre 2025 | 16:00
Mondo
L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo
Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita
17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena