Mondo
Olio di oliva sempre pù mondiale: la Cina si avvicina al Consiglio oleicolo internazionale

Attualmente in Cina ci sono 120 ettari ettari di olivo. Il paese ha una cinquantina di frantoi, che producono una media di 11.000 tonnellate di olio d'oliva all'anno
15 settembre 2024 | C. S.
Una delegazione cinese di rappresentanti di varie aziende e istituzioni cinesi, guidata da Deng Yu, direttore del Centro di ricerca sull'olio d'oliva di Longnan, e Robert Woo, presidente dell'Associazione per la vita dell'olio d'oliva / Beijing Regalland Convention Exhibition Co. Ltd, ha visitato la sede del Consiglio oleicolo internazionale (COI) a Madrid il 6 settembre.
La delegazione è stata ricevuta dal Direttore Esecutivo dell’organizzazione intergovernativa dedicata all’olio d’oliva e alle olive da tavola, Jaime Lillo, che è stato accompagnato da Maria Juarez, Responsabile dell’Unità Economia e Promozione; Catarina Bairrao, Responsabile del Dipartimento di Cooperazione Tecnica e Formazione; e Francisco Javier Larraona, Capo del Dipartimento Osservatorio e Sistemi Informativi. Mercedes Fernandez, responsabile dell’Unità di Ricerca e Di Normazione, si è unita all’incontro in videoconferenza.
La delegazione cinese ha presentato a Lillo una copia del Catalogo mondiale delle varietà di ulivo tradotto in cinese, nonché una copia tecnica.
A seguito delle presentazioni, Lillo ha illustrato la missione e le attività del COI, con particolare attenzione all’evoluzione delle importazioni cinesi di olio d’oliva. Ha sottolineato che il paese asiatico è ora uno dei principali importatori mondiali di olio d'oliva, rappresentando il 4% delle importazioni globali. Per quanto riguarda Deng Yu, ha commentato che le prospettive per il consumo di olio d'oliva nel suo paese sono molto promettenti, con un consumo in aumento in media del 7% all'anno e che la popolazione cinese mostra un crescente interesse per le proprietà salutari uniche dei prodotti olivicoli. Con l'olivo che è stato introdotto in Cina 60 anni fa, oggi vi sono cresciuti quasi 120.000 ettari di ulivi di 157 varietà, producendo in media 90.000 tonnellate di olive all'anno. Il paese ha una cinquantina di frantoi, che producono una media di 11.000 tonnellate di olio d'oliva all'anno, e ha persino una propria banca nazionale di germoplasma di olivo.
La delegazione cinese era particolarmente interessata ai passi da compiere per consentire alla Cina di unirsi all’organizzazione internazionale e al riconoscimento da parte del COI di laboratori e panel di degustazione. La Cina ha attualmente un laboratorio per l’analisi fisico-chimica degli oli d’oliva e un panel di degustazione riconosciuto dal COI. Con un settore oleicolo attivo, la Cina ha intensificato gli sforzi per rafforzare gli scambi e la cooperazione con produttori, università e centri di ricerca nei paesi olivicoli membri del COI.
Potrebbero interessarti
Mondo
Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE
16 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio
16 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici
15 settembre 2025 | 10:00
Mondo
L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%
15 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale
13 settembre 2025 | 11:00