Mondo

Il 18% dei ristoratori dell'Andalusia usa ancora l'ampolla per l'olio di oliva

Il 18% dei ristoratori dell'Andalusia usa ancora l'ampolla per l'olio di oliva

Dopo più di mille ispezioni in ristoranti nel 2024, la Junta de Andalucìa ha lanciato intanto una nuova campagna di ispezione nel settore ospedaliero, con particolare attenzione all’uso improprio delle bottiglie di olio di oliva

11 giugno 2025 | 09:00 | C. S.

Nel 2024, la Junta de Andalusia ha effettuato 1.451 ispezioni in 798 locali, con conseguenti 800 fascicoli, con un tasso di non conformità del 18,7%. 

La Junta de Andalucìa ha lanciato intanto una nuova campagna di ispezione nel settore ospedaliero, con particolare attenzione all’uso improprio delle bottiglie di olio di oliva. Questa misura risponde alla pressione esercitata dall’Interprofessionale dell’Olio di Oliva Spagnolo, che ha denunciato l’elevato grado di inosservanza delle normative vigenti.

Come annunciato dalla Direzione generale per gli affari dei consumatori, i controlli saranno effettuati in almeno 900 istituti di ospitalità tra aprile e dicembre di quest'anno. Uno degli obiettivi principali sarà l'uso di imballaggi non regolamentari per l'olio d'oliva, una pratica espressamente vietata da un decennio.

La normativa prevede l’utilizzo di oli in imballaggi etichettati, non ricaricabili e con un sistema di chiusura inviolabile, con l’obiettivo di garantire la tracciabilità e la qualità del prodotto, nonché di proteggere il consumatore.

L’annuncio arriva dopo l’incontro tra Pedro Barato, presidente dell’Interprofessionale, e Ramon Fernandez-Pacheco, ministro dell’Agricoltura andaluso, che ha promesso di rafforzare la sorveglianza.

Potrebbero interessarti

Mondo

L’agricoltura resti al centro dell’attenzione dell’Unione europea

No dell’ECR a un fondo unico europeo che includa la PAC. “Bisogna lavorare per sostenere il prezzo. I nostri prodotti e la qualità del nostro agroalimentare non possono essere sacrificati sull’altare di scelte ideologiche.” afferma Stefano Cavedagna, deputato di Fratelli d’Italia all’Europarlamento

30 luglio 2025 | 16:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Più oli di oliva e meno oli di semi sulle tavole degli spagnoli

In crescita l'extravergine, che si conferma la categoria ocmmerciale più dinamica, con un + 46% di vendite tra aprile e giugno 2025. Molto bene anche l'olio di oliva delicato mentre è in forte calo la predilezione per l'olio di sansa di oliva

30 luglio 2025 | 09:00

Mondo

Novel food: i nuovi alimenti sempre più presenti a tavola

Novel food sono i nuovi cibi che dal 1997 si differenziano come nuovi alimenti e ingredienti, fonti, sostanze utilizzate nel prodotto e modalità o tecnologie di produzione. Dell’olivo interessano germogli, drupe, foglie, estratto acquoso contenente almeno il 10% di idrossitirosolo dell’oliva, estratto peptidico dal nocciolo e polifenoli.

24 luglio 2025 | 16:00

Mondo

Etichetta irlandese sul vino: tutto rimandato al 2028

La legge irlandese, che metteva in etichetta alert sul consumo di vino, non teneva conto della distinzione tra consumo e abuso e si poneva in contrapposizione con la risoluzione BECA del Parlamento europeo del 2022

24 luglio 2025 | 14:00

Mondo

Il potenziale del mercato brasiliano per l'olio di oliva

L’olio extravergine di oliva domina il mercato brasiliano, pari a oltre l’85% delle importazioni totali di olio d’oliva nel 2024. Oggi l'Italia dell'olio di oliva è scarsamente presente in Brasile dove domina la presenza di extravergini portoghesi e spagnoli

23 luglio 2025 | 13:00

Mondo

Il giusto prezzo dell'olio d'oliva sia per il produttore che per il consumatore

Vari studi indicano che i costi di produzione in un oliveto tradizionale spagnolo sono circa 5 euro al chilo, un livello non coperto dagli attuali prezzi all'ingrosso. Richiesta al Ministero per attivare l'articolo 167a del regolamento 1308/2013

23 luglio 2025 | 11:00