Mondo

Sarà Jaen a ospitare le riunioni del Consiglio oleicolo internazionale

Sarà Jaen a ospitare le riunioni del Consiglio oleicolo internazionale

Tra il 28 novembre e il 1 dicembre i rappresentanti dei Paesi del Coi si riuniranno nella capitale andalusa per i lavori dell’organismo mondiale, celebrando qui la Giornata Mondiale dell'Olivo

27 ottobre 2022 | C. S.

Il presidente della Diputación de Jaén, Francisco Reyes, ha firmato un accordo con il direttore esecutivo del Consiglio Oleicolo Internazionale (COI), Abdellatif Ghedira, che consentirà a Jaén di ospitare vari eventi e riunioni di lavoro del COI.

Così, tra il 28 novembre e il 1° dicembre, la capitale di Jaén ospiterà la 59ª riunione del Comitato Consultivo di questa organizzazione, nonché la 116ª riunione del suo Consiglio dei Membri, la consegna dei prestigiosi Premi Mario Solinas e la cerimonia di commemorazione della Giornata Mondiale dell'Olivo, indetta annualmente dal Coi.

Il programma inizierà lunedì 28 novembre con la 59a riunione del Comitato Consultivo del Coi, mentre martedì 29 novembre  è prevista la visita a diverse risorse turistiche della provincia di Jaén legate al turismo dell'olio d'oliva, dove apprenderanno come si svolge il processo di produzione dell'olio extravergine d'oliva in un frantoio di Jaén, dalla coltivazione all'imbottigliamento, nonché l'importanza di questo ingrediente nella gastronomia della provincia.

Il 30 novembre, nella capitale di Jaén si terrà la 116ª riunione dei Paesi membri del Coi e verranno consegnati i Premi Mario Solinas. Gli eventi del Coi nella provincia di Jaén si concluderanno giovedì 1° dicembre, con lo svolgimento di una conferenza tecnica sugli oliveti e la sostenibilità, durante la quale il Coi celebrerà anche la Giornata Mondiale dell'Olivo.

Potrebbero interessarti

Mondo

La viticoltura francese in crisi: pronti a estirpare 35 mila ettari di vigneti

Nella mappa dei territori in difficoltà ci sonoi: 11.800 ettari circa in Languedoc-Roussillon, 8.300 in Nuova Aquitania, 5.700 nella Valle del Rodano e in Provenza, quasi 4mila nel Sud Ovest, 1.200 in Valle della Loira, oltre 950 in Cognac e Charentes, 413 in Alsazia, Borgogna, Beaujolais, Jura e Savoia

26 novembre 2025 | 15:00

Mondo

I numeri della Spagna olivicola: la certificazione della leadership del settore

Le 30 Dop e 2 Igp dell'olio di oliva spagnolo. Il 69% dell'oliveto corrisponde all'asciutto tradizionale, con basse rese e alte pendenze. La Spagna ha 400.000 olivicoltori, più di 2,4 milioni di ettari di oliveti e 1.835 frantoi

26 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Oltre seimila tonnellate al mese di olio di oliva dalla Tunisia all'Italia

Complessivamente la Tunisia ha esportato il 41% di olio in più ma con una diminunzione in valore del 28%. Prezzi all'export da 2,78 euro/kg a settembre. È a Spagna il primo importatore mondiale di olio di oliva tunisino

25 novembre 2025 | 16:00

Mondo

La siccità a Ciudad Real, Valencia e Castellón condiziona la raccolta delle olive

La produzione stimata diminuisce tra il 15% e il 30% secondo le province. Le organizzazioni agricole delle tre province spagnole concordano sull'importanza di prezzi equi dell'olio di oliva che coprano i costi

25 novembre 2025 | 10:00

Mondo

L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza

L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”

24 novembre 2025 | 15:00

Mondo

L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto

Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore

24 novembre 2025 | 10:00