Mondo
L'Europa finanzia con 6,2 milioni di euro l'olivicoltura tunisina

La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo sostiene uno dei cinque maggiori produttori mondiali di olio d'oliva. Dal 2021 a oggi finanziati sei progetti per sviluppo export
20 ottobre 2021 | C. S.
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) sostiene la produzione di olio d'oliva in Tunisia con un prestito di 20 milioni di TND (6,2 milioni di euro) alla Compagnie Générale des Industries Alimentaires (COGIA SA).
COGIA è una filiale del gruppo IFFCO con sede negli Emirati Arabi Uniti, con un portafoglio diversificato di alimenti sostenibili a valore aggiunto, prodotti di consumo e servizi in tutto il Medio Oriente, Africa, Sud-Est asiatico ed Europa.
La Tunisia è uno dei cinque maggiori produttori di olio d'oliva a livello globale. Il prestito della BERS sosterrà lo sviluppo del settore - di importanza strategica per l'economia tunisina - al fine di promuovere l'integrazione regionale, rafforzare la competitività delle esportazioni e sostenere la crescita economica nazionale.
I fondi della Banca permetteranno alla COGIA di aumentare l'approvvigionamento, l'imbottigliamento e le esportazioni di olio d'oliva tunisino. La COGIA è uno dei pochi grandi operatori del paese che si concentra esclusivamente sulla produzione e l'esportazione di olio d'oliva tunisino imbottigliato, vendendo in più di 40 paesi. COGIA ha visibilità sull'intero processo di produzione per garantire l'alta qualità dei suoi marchi Rahma, Allegro e SanMarco.
La BERS è coinvolta nel settore dell'olio d'oliva tunisino dal 2012 e, ad oggi, ha finanziato sei progetti, tra cui un primo prestito a COGIA nel 2017.
Nel 2015, la Banca ha aderito a un gruppo di lavoro settoriale in Tunisia insieme all'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) e ad altre parti interessate. Gli obiettivi principali del gruppo sono quelli di promuovere il dialogo pubblico-privato sull'organizzazione settoriale, rivedere la catena del valore con particolare attenzione al miglioramento della qualità e stabilire un piano d'azione per sostenere l'attuazione di una strategia globale per l'olio d'oliva.
Potrebbero interessarti
Mondo
La Giordania dell'olio di oliva pensa di diventare pesticidi free

La Giordania vara il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio
14 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Vendite di olio di oliva spagnolo a 130 mila tonnellate a giugno

Le giacenze a fine settembre di olio di oliva sono stimante in 270.000 e 300.000 tonnellate. Anche a giugno si evidenzia una stabilità nel ritmo dei volumi commercializzati rispetto agli ultimi tre mesi
14 luglio 2025 | 10:00
Mondo
Dazi al 30% rischiano di uccidere l'export di vino italiano negli USA

Complessivamente le vendite di alcolici europei negli Usa, vino incluso, generano un fatturato di 8 miliardi di euro a fronte di un import degli stessi prodotti pari a 1,3 miliardi
14 luglio 2025 | 09:00
Mondo
Previsione di calo della produzione di olio di oliva in Spagna: campagna peggiore della precedente

All'alternanza di produzione dell'olivo si sono aggiunte le temperature estreme durante la fioritura e l'allegagione e una forte incidenza di parassiti. Cali fino al 60% in alcune aree di Jaen. Si salva solo l'Almeria
11 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La nuova frode sull’olio di oliva: l’olio di semi diventa “ex extra”

Il trucco scoperto in Cile, denunciato dal mondo della produzione. Proliferano su social network e altri canali prodotti con tanti marchi diversi ma tutti afferenti a sette aziende. Ora l’intervento della magistratura
10 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva
09 luglio 2025 | 14:00