Gastronomia

Mercatini di Natale in Umbria

03 dicembre 2008 | C. S.

Sarà una festa di colori e sapori in Umbria da qui all’epifania con una serie di eventi ideati e organizzati in Umbria per festeggiare il Natale, il Nuovo Anno e l’Epifania.
Eccone alcuni esempi:

Assisi (PG)
Cera Una Volta, il primo evento, unico nel suo genere in Italia, Assisi dedica interamente alle candele, alla cera ed a tutte le componenti affini al loro mondo

Corciano (PG)
Centro storico CORCIANO... IL PRESEPE... Presepe artistico lungo le vie del Centro storico con statue a grandezza naturale. Il mercato dei sapori, degustazione ed esposizione e vendita di prodotti tradizionali del territorio.

Montefalco (PG)
Festivi Calici, Montefalco brinda con i grandi passiti italiani - Un mese di eventi nella città del Sagrantino

Foligno (PG)
dall`1 dicembre al 6 gennaio 2008 I Mercatini di Natale sono diventati una tradizione a Foligno; la città nel periodo natalizio si trasforma, le piazzette nascondono girandole di luci, musica natalizia per le vie, cori natalizi, mercatino dei sogni, bande musica.

Spoleto (PG)
Gli stands ed i negozi del centro storico, per l’occasione arredati a festa, propongono un po’ di tutto, dai lavori artigianali alle fantastiche idee regalo ai dolci, alle specialità etno-gastronomiche umbre e tanto altro ancora... Bellissimo il padiglione europeo, dove è possibile trovare delle vere e proprie chicche per lo shopping natalizio... Innumerevoli iniziative tra spettacoli, mostre, laboratori… per i più piccini è stata allestita la Piazza dei Bambini, con il Trenino di Babbo Natale, i giochi, le animazioni, le fiabe, i canti di Natale e...

Orvieto (Terni)
presepio-evento di Orvieto, realizzato in grotta con personaggi animati a grandezza naturale e considerato uno dei più originali e suggestivi dell'intera nazione.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori

02 agosto 2025 | 14:00

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva Dop per l'alta cucina

E’ indispensabile per poter parlare di abbinamenti, conoscere, definire e classificare le tre grandi categorie di oli extravergini di oliva: oli dal fruttato leggero, oli dal fruttato medio e oli dal fruttato intenso

01 agosto 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Gastronomia

Pane in Piazza: il pane dialoga con l’olio d’oliva

L’Associazione Italiana dell’Industria Olearia partecipa al grande evento di beneficenza milanese, organizzando per giovedì 28 agosto un’intera giornata di degustazioni e talk, incentrata sul senso storico e sociale dei due alimenti simbolo della nostra cultura alimentare

31 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Un’estate a latte crudo: i formaggi da gustare

Dal picnic alla cena sotto le stelle: a ciascuna occasione il suo cacio. L’estate diventa l’occasione ideale per lasciarsi ispirare

30 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Ascoli Piceno celebra Ascoliva Festival

Dal 9 al 20 agosto, tappa golosa del Grand Tour delle Marche. Festival mondiale dell’Oliva ascolana del Piceno DOP

30 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Le migliori osterie dell’Alto Adige

Le antiche ricette, la stagionalità, gli ingredienti a chilometro zero, sono tutti valori che appartengono al patrimonio culinario rurale altoatesino e che Gallo Rosso si impegna a preservare

29 luglio 2025 | 17:00