Gastronomia

I vini dei Colli Piacentini protagonisti dei cocktail

I vini dei Colli Piacentini protagonisti dei cocktail

Il 24 maggio a Castel San Giovanni (PC) la prima edizione dell’evento dedicato all’Aperitivo Piacentino per una vera Emilia Wine Experience

22 maggio 2025 | 18:00 | C. S.

Il vino diventa l’ingrediente principale dell’aperitivo piacentino. Succederà sabato 24 maggio, a Castel San Giovanni (PC) con APERIWINE, il primo evento dedicato all’Aperitivo Piacentino in Val Tidone. Protagonisti dodici locali, tra bar ed enoteche, della città dislocati nel centro storico e nelle vie adiacenti e dodici cantine a questi abbinate. “Un diverso approccio al consumo di vino, ma anche un modo per avvicinare i consumatori più giovani alle cantine del territorio e incoraggiare i locali a una maggiore offerta di vini locali – spiega la presidente della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini, capofila del progetto Emilia Wine Experience, Elisabetta Virtuani – una prima edizione che ha già riscosso molto interesse sia da parte degli esercizi locali, sia delle cantine del nostro territorio che hanno accettato con entusiasmo questo nuovo format”. 

APERIWINE, in programma sabato 24 maggio dalle 17:00, è organizzato dal Comune di Castel San Giovanni in collaborazione con la Strada dei Colli Piacentini e l’Associazione Sette Colli di Ziano, con il contributo di Destinazione Turistica Emilia e il patrocinio del Consorzio Vini DOC dei Colli Piacentini. L’evento rientra nelle attività targate Emilia Wine Experience, il progetto di promozione delle eccellenze enogastronomiche del territorio emiliano. Nei dodici locali si potrà incontrare il produttore di vino, sorseggiare originali cocktail realizzati con un ingrediente tanto insolito quanto speciale, ovvero il vino dei Colli Piacentini e in particolare della Val Tidone, in abbinamento a prodotti tipici e a piatti creativi per i più golosi. Tutti i dettagli con la mappa dei locali, le cantine e i ricchi menu: stradadeicollipiacentini.it/evento/aperiwine. 

La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini è un’Associazione costituita da soci privati (aziende vitivinicole, caseifici, oleifici, agriturismo, b&b, ristoranti e hotel), enti pubblici e istituzionali, Associazioni di Categoria e Consorzi di Tutela. Ha come obiettivo lo sviluppo di un’offerta turistica integrata, costruita sulla qualità di prodotti, territorio e servizi, e la valorizzazione dell’identità storica, culturale, ambientale, economica e sociale del territorio piacentino vocato alla produzione viticola.

Emilia Wine Experience è un progetto di costruzione di un brand territoriale distintivo che parte dalle eccellenze enogastronomiche di Emilia per la creazione di un forte connubio territorio-cibo-vino-turismo come leva competitiva per la valorizzazione dei territori lungo le 5 Strade Vini e Sapori di Emilia (emiliawineexperience.it). Il progetto è realizzato con il contributo di Destinazione Turistica Emilia.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Pic nic in montagna: due pratiche e sfiziose ricette

Lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP sono degli ottimi alleati per pasti nutrienti, veloci e gustosi, per godersi uno snack all’aperto e un momento di relax

22 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

La Rassegna Nazionale Oli monovarietali tutta dedicata al consumatore

L'appuntamento è a Smerillo (FM), suggestivo borgo con spettacolare veduta sui Monti Sibillini, il 7-8 giugno. Sabato si terranno gli appuntamenti tecnici dedicati agli assaggiatori 

22 maggio 2025 | 09:00

Gastronomia

Arena di Verona e Vinitaly danno vita alle degustazioni prima dell'opera

L’eccellenza vitivinicola, gastronomica e musicale si fonde in una nuova esperienza. Cresce il progetto Arena Opera Festival Experience gestito da Infront Italy

21 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Espresso Italiano Champion, i migliori baristi d’Italia alla ribalta

Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli sono i primi tre finalisti dell’Espresso Italiano Champion, il campionato nazionale che vede sfidarsi i migliori baristi in prove di qualità e abilità

21 maggio 2025 | 15:00

Gastronomia

Pasta di Gragnano IGP è Ambasciatore della Qualità Italiana nel Mondo a bordo dell’Amerigo Vespucci

La Pasta di Gragnano IGP, con la sua storia secolare, la sua tradizione produttiva e il legame indissolubile con il territorio campano, si è affermata nel mondo come simbolo di qualità certificata e tradizione viva

20 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

Promozione dei vini da vitigno autoctono e degli oli del meridione d'Italia

Grande conclusione il 9 giugno con banchi d'assaggio con il produttore e il gran finale con cuochi e i vini vincitori della XX edizione: Ex Distilleria Cassano a Gioia del Colle (BA)

15 maggio 2025 | 17:00