Gastronomia

Pizza napoletana e olio extra vergine d'oliva sulle navi da crociera

01 ottobre 2013 | C. S.

Conoscere l’arte della pizza napoletana e avvicinarsi al mondo degli oli extravergini di qualità mentre, cullati dalle onde, si va alla scoperta di nuove mete: questa l’affascinante esperienza sensoriale, denominata “Il Battesimo della pizza”, che attende tra l’8 e il 10 ottobre i passeggeri che si troveranno a bordo della lussuosa nave da crociera MSC Preziosa, in partenza da Napoli lunedì 7. “Comandanti del gusto” saranno Roberto Di Massa e Valerio Vuolo, maestri pizzaioli dell’Associazione Verace Pizza Napoletana, e Maria Luisa Ambrosino, esperta assaggiatrice di oli vergini e presidente dell’ASA - Analisti Sensoriali Associati.

Guidati da Di Massa e Vuolo si apprenderanno le tecniche di impasto a mano della pizza napoletana, le tecniche di stesura, condimento e cottura nonché i segreti per ottenere una pizza digeribile osservando i giusti tempi di lievitazione e maturazione dell’impasto.

Con Maria Luisa Ambrosino, invece, si esplorerà l’universo olio imparando le giuste modalità di conservazione, l’utilizzo corretto in cucina e le tecniche di degustazione per riconoscerne i pregi e gli eventuali difetti.

Chiusura goliardica del Battesimo della pizza con un simpatico confronto finale in cui i corsisti prepareranno delle pizze che verranno valutate da una giuria di esperti presieduta da Gianluca Liccardo, direttore marketing dell’AVPN.

La tre giorni dedicata alla pizza e all’olio è stata realizzata grazie alla collaborazione di Via con Noi, Wall Street Travel, Stefano Ferrara Forni, Gi-Metal, Antico Molino Caputo, Agrigenus, Euro Iovine, Ferrarelle e delle aziende olearie campane Torretta, Fam, Le Tore, Badevisco e Marsicani.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva Dop per l'alta cucina

E’ indispensabile per poter parlare di abbinamenti, conoscere, definire e classificare le tre grandi categorie di oli extravergini di oliva: oli dal fruttato leggero, oli dal fruttato medio e oli dal fruttato intenso

01 agosto 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Gastronomia

Pane in Piazza: il pane dialoga con l’olio d’oliva

L’Associazione Italiana dell’Industria Olearia partecipa al grande evento di beneficenza milanese, organizzando per giovedì 28 agosto un’intera giornata di degustazioni e talk, incentrata sul senso storico e sociale dei due alimenti simbolo della nostra cultura alimentare

31 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Un’estate a latte crudo: i formaggi da gustare

Dal picnic alla cena sotto le stelle: a ciascuna occasione il suo cacio. L’estate diventa l’occasione ideale per lasciarsi ispirare

30 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Ascoli Piceno celebra Ascoliva Festival

Dal 9 al 20 agosto, tappa golosa del Grand Tour delle Marche. Festival mondiale dell’Oliva ascolana del Piceno DOP

30 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Le migliori osterie dell’Alto Adige

Le antiche ricette, la stagionalità, gli ingredienti a chilometro zero, sono tutti valori che appartengono al patrimonio culinario rurale altoatesino e che Gallo Rosso si impegna a preservare

29 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Al via "Le vie del cibo della lunga vita": il territorio dei Sicani svela i segreti della longevità

Il territorio con 4 volte più centenari della media nazionale diventa protagonista di un'iniziativa innovativa per valorizzare dieta mediterranea e prodotti locali

28 luglio 2025 | 17:00