Gastronomia

L'olio DOP Riviera Ligure protagonista di "Per Tutti i Gusti - Il giro d'Italia a tavola"

21 gennaio 2013 | C. S.

L'olio DOP riviera ligure sará grande protagonista della rassegna gastronomica "Per Tutti i Gusti - Il giro d'Italia a tavola" promossa dagli Hotel Starwood di Milano giunta alla sua seconda edizione e dedicata quest'anno alla Liguria.

Il nastro dorato, che legherà tra loro i diversi appuntamenti della rassegna, sarà l' olio DOP Riviera Ligure declinato nelle tre anime che lo contraddistinguono, Riviera dei Fiori, Riviera del Ponente Savonese e Riviera di Levante.

La rassegna si svolgerà tra Milano e Genova proponendo appuntamenti di showcooking, cene e aperitivi con giovani e rinomati chef.

Si incomincerà lunedì 21 gennaio al Ristorante "Il Canneto" dello Sheraton Malpensa, dove lo chef executive Enrico Fiorentini ospita, per uno show cooking per giornalisti e food blogger e per una cena aperta al pubblico, gli chef Flavio Costa (Arco Antico di Savona), Ivano Ricchebuono (The Cook di Genova), Giuseppe Ricchebuono (Fornace di Barbablù al Palazzo Vescovile di Noli), Claudio Tiranini (Spurcacciuna di Savona) e Roberto Panizza (Il Genovese di Genova).

In programma giovedì 31 gennaio, sempre a Milano, l'aperitivo degustazione, alla libreria Feltrinelli di Corso Buenos Aires, con la presenza dello chef del ristorante "Il Canneto", Enrico Fiorentini, tra gli ospiti ci saranno l'autrice Patrizia Traverso che presenterà il libro: Lo sguardo e il gusto edizioni Tea, la giornalista e blogger Barbara Sgarzi, la blogger Emanuela Caorsi e il fotografo Paolo Picciotto.

Il 6 febbraio "Per tutti i Gusti" si sposta direttamente in terra ligure, a Genova, per un aperitivo con degustazione alla libreria Feltrinelli. Barbara Sgarzi giornalista e blogger, Ivano Ricchebuono chef stellato del The Cook, Paolo Picciotto fotografo, Patrizia Traverso fotografa e autrice, Roberta Milano cofounder di BTO, Roberto Panizza ristoratore e presidente del Campionato del Pesto con Carlo Vischi coordinatore di Per Tutti i Gusti, racconteranno aneddoti e segreti sulla Liguria e la sua tavola.

Un percorso gastronomico per riscoprire piatti e sapori della tradizione dove l'olio dop sarà protagonista come prodotto regionale tra i piú rinomati e caratteristici.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva Dop per l'alta cucina

E’ indispensabile per poter parlare di abbinamenti, conoscere, definire e classificare le tre grandi categorie di oli extravergini di oliva: oli dal fruttato leggero, oli dal fruttato medio e oli dal fruttato intenso

01 agosto 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Gastronomia

Pane in Piazza: il pane dialoga con l’olio d’oliva

L’Associazione Italiana dell’Industria Olearia partecipa al grande evento di beneficenza milanese, organizzando per giovedì 28 agosto un’intera giornata di degustazioni e talk, incentrata sul senso storico e sociale dei due alimenti simbolo della nostra cultura alimentare

31 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Un’estate a latte crudo: i formaggi da gustare

Dal picnic alla cena sotto le stelle: a ciascuna occasione il suo cacio. L’estate diventa l’occasione ideale per lasciarsi ispirare

30 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Ascoli Piceno celebra Ascoliva Festival

Dal 9 al 20 agosto, tappa golosa del Grand Tour delle Marche. Festival mondiale dell’Oliva ascolana del Piceno DOP

30 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Le migliori osterie dell’Alto Adige

Le antiche ricette, la stagionalità, gli ingredienti a chilometro zero, sono tutti valori che appartengono al patrimonio culinario rurale altoatesino e che Gallo Rosso si impegna a preservare

29 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Al via "Le vie del cibo della lunga vita": il territorio dei Sicani svela i segreti della longevità

Il territorio con 4 volte più centenari della media nazionale diventa protagonista di un'iniziativa innovativa per valorizzare dieta mediterranea e prodotti locali

28 luglio 2025 | 17:00