Economia

Il prezzo dell’olio di oliva all’11 luglio: stabile l’extravergine italiano, aumenti in Spagna

Il prezzo dell’olio di oliva all’11 luglio: stabile l’extravergine italiano, aumenti in Spagna

Il mercato dell’olio extravergine di oliva italiano è caratterizzato da operazioni spot, con quotazioni che risentono dell’urgenza di approvvigionamento degli operatori. In Spagna gli imbottigliatori cercano di raffreddare le quotazioni salite fino a 3,75 euro/kg

11 luglio 2025 | 13:30 | C. S.

In estate la situazione di mercato dell’olio di oliva è caratterizzata da una maggiore volatilità, specie negli ultimi due anni, con le scorte ridotte ai minimi termini.

In Italia è difficile ormai trovare cisterne di olio extravergine di oliva di buona qualità. Gli approvvigionamenti continuativi delle grandi imprese sono garantiti da contratti commerciali siglati da diverse settimane, se non mesi. Restano solo le operazioni spot, frutto di qualche ordinativo non previsto, che provocano la febbrile ricerca di olio a condizioni di mercato o anche più elevate. E’ difficile ricavare un trend di mercato in simili circostanze.

E’ anche questa la ragione per cui tutti i principali indicatori dei prezzi sull’olio extravergine di oliva italiano segnano un’assoluta stabilità: 9,5-9,9 euro/kg la CCIAA di Bari al 8 luglio e quotazioni entro questo range per IsmeaMercati e il Borsino dell’Olio di Teatro Naturale.

Nessuna variazione significativa viene a registrarsi in nessuna piazza, anche e soprattutto per mancanza di prodotto.

Diversa la situazione in Spagna con volumi di vendita significativi per tutti i primi cinque mesi dell’anno che fanno ritenere che le scorte si ridurranno sotto la soglia delle 300 mila tonnellate a fine settembre. Ormai rimane inoltre poco olio extravergine di oliva, mentre la categoria commerciale più rappresentativa in termini di volumi è il vergine, seguita dal lampante.

Le previsioni di produzione di olio di oliva in Spagna vengono costantemente riviste al ribasso, con l’ultima indicazione del COAG che, pur non dando numeri, la indica sotto il livello dell’anno scorso. Dopo il forte ottimismo registrato alla metà di maggio, ipotizzando anche 2 milioni di tonnellate di produzione, il mese di giugno è stato contraddistinto da continue revisioni al ribasso delle stime. Un clima di incertezza che sta influenzando anche il mercato che segue un trend al rialzo, pur controllato strettamente dagli imbottigliatori che regolano gli acquisti in virtù delle impennate delle quotazioni.

Negli ultimi giorni della settimana dal 7 all’11 luglio, i volumi di olio extravergine di oliva scambiati a Jaen si sono dimezzati dopo che la quotazione ha raggiunto i 3,75 euro/kg al 9 luglio secondo PoolRed. Il raffreddamento è visibile anche sui prezzi, tornati a 3,65 euro/kg al 11 luglio.

Dinamica molto simile anche per l’olio lampante di oliva, che ha raggiunto il suo picco al 7 luglio a 2,95 euro/kg secondo PoolRed, per poi abbassarsi a 2,9 euro/kg all’11 luglio.

Per queste due categorie commerciali anche pochi scambi possono condizionare il mercato e le quotazioni mentre servono volumi decisamente più significativi per l’olio vergine di oliva.

Proprio l’olio vergine di oliva ha raggiunto livelli record da molte settimane a 3,2 euro/kg all’11 luglio, con un trend in costante e ininterrotta crescita dal 30 giugno scorso.

Si fanno concrete le ipotesi di uno sfondamento dei 4 euro/kg per l’olio extravergine di oliva spagnolo entro poche settimane, in particolare qualora le previsioni di produzione in Spagna e nel resto del bacino del Mediterraneo volgano al peggio, come pare.

Potrebbero interessarti

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 29 agosto: stabile l’extravergine italiano, continua la crescita dello spagnolo

Si scalda il mercato dell’olio di oliva in Spagna con l’extravergine cresciuto di 10 centesimi in una settimana, a 4,1 euro/kg. Lampante appena oltre i 3,m3 euro/kg. In Italia, intanto, pochi scambi alle quotazioni di 9,4-9,5 euro/kg in attesa della prossima campagna olearia

29 agosto 2025 | 16:30

Economia

Olio extravergine di oliva spagnolo a 4 euro/kg al 25 agosto

Trend ancora più positivo per l’olio lampante a 3,3 euro/kg. Volumi scambiati molto elevati per il periodo, con l’industria olearia spagnola che tenta l’accaparramento in vista della prossima campagna olearia. Olio extravergine di oliva di buona qualità anche oltre i 4,5 euro/kg

25 agosto 2025 | 16:00

Economia

Prezzi dei prodotti alimentari in lieve aumento a luglio

L’incremento degli indici dei prezzi di carni e oli vegetali supera la flessione dei prezzi di cereali, prodotti lattiero-caseari e zucchero

18 agosto 2025 | 15:00

Economia

Le denominazioni di origine agroalimentare in cerca di mercati

Il sistema agroalimentare italiano, che ha toccato la cifra record di 70 miliardi di euro di export, non è in crisi, ma va protetto e rafforzato. 300 milioni di euro sul Fondo di sovranità alimentare e altri strumenti finanziari per valorizzare l'agroalimentare e sostenere le filiere in difficoltà

09 agosto 2025 | 12:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva all’8 agosto: fuochi d’artificio di Ferragosto

Mentre il mercato italiano, come da tradizione, rimane invariato ad agosto, in Spagna si sta assistendo a fuochi d’artificio al rialzo per tutte le categorie commerciali, dal lampante all’extravergine d’oliva

09 agosto 2025 | 09:00

Economia

Il fatturato del settore dell'olio di oliva italiano a 5,8 miliardi di euro

Il settore resiste grazie alla struttura diffusa e capillare: 620 mila aziende e oltre 4.240 frantoi attivi. L'Italia si conferma secondo esportatore mondiale, con una quota del 20%, e vanta 42 DOP e 8 IGP in costante espansione

06 agosto 2025 | 16:00