Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 16 maggio: stabile l’olio extravergine di oliva italiano, ancora in calo la Spagna

Il prezzo dell’olio di oliva al 16 maggio: stabile l’olio extravergine di oliva italiano, ancora in calo la Spagna

Il mercato spagnolo continua a manifestare, con alti e bassi, un trend in discesa per tutte le categorie. Con le ipotesi di una buona campagna olearia la prospettiva possa scendere sotto i 3 euro/kg. Quotazione in Italia immobile

16 maggio 2025 | 14:00 | T N

Mentre l’Italia continua a non far registrare variazioni nel mercato all’ingrosso dell’olio extravergine di oliva, in Spagna continua il calo del prezzo, con il differenziale tra extravergine nazionale e iberico che continua ad allargarsi.

Stante le basse disponibilità di olio extravergine di oliva italiano, su questa categoria merceologica non si registra alcuna oscillazione su nessuna pizza. Sebbene la giacenza formale è di 63 mila tonnellate, tra gli operatori si vocifera che quella effettiva possa essere circa la metà, considerati i contratti già stipulati e solo in attesa di consegna.

E’ così che il prezzo dell'olio italiano rimane stabile a 9,5-9,9 euro/kg secondo la CCIAA di Bari al 13 maggio, a 9,7 euro/kg secondo Ismea mercati al 5 maggio e a 9,4 euro/kg al 8 maggio secondo il Borsino dell’Olio di Teatro Naturale.

A subire il trend e l’influenza del mercato spagnolo, al momento, sono l’olio lampante e il raffinato di oliva, visti in calo su tutte le piazze.

In Spagna invece aumenta di giorno in giorno l’allarme per il calo dei prezzi dell’olio, favorito dalla volontà di una parte dell’industria di cominciare ad allineare il prezzo dell’olio extravergine di oliva a quello che dovrebbe essere l’anno prossimo, abbondantemente sotto i 3 euro/kg.

Infatti, se venissero confermate le prospettive di una buona campagna olearia in Spagna, unitamente a una buona produzione in Tunisia, Italia e Grecia, la prospettiva che l’olio extravergine di oliva possa tornare a 2,99 euro sugli scaffali dei supermercati è più che concreta. A muoversi per primi i portoghesi che, proprio in occasione di Expoliva a Jaen, hanno stipulato qualche contratto sull’olio da farsi, con consegna a ottobre 2025, a 3,3 euro/kg. Una voce che è iniziata a girare prepotentemente e che ha abbassato anche il prezzo dell’olio extravergine di oliva spagnolo a 3,5 euro/kg, per poi farlo risalire a 3,6 euro/kg al 16 maggio.

A preoccupare, però, non sono i saliscendi di 10-20 centesimi del prezzo dell’olio quanto il trend di medio periodo, connotato da una lunga discesa che ha preso avvio da marzo senza più interrompersi.

E’ una discesa che non riguarda solo l’olio extravergine di oliva ma soprattutto l’olio vergine di oliva, a 2,95 euro/kg al 16 maggio, dopo essere stato anche 2,8 euro/kg al 14 maggio e l’olio lampante a 2,7 euro/kg al 16 maggio dopo aver sfiorato il minimo di 2,6 euro/kg al 14 maggio.

La tecnica utilizzata dal mondo industriale spagnolo appare chiara con blocchi degli acquisti che fanno calare il prezzo, per poi far partire gli acquisti e poi ricominciare la giostra. Un trend che non si manifesta tanto sui prezzi quanto sui volumi venduti che a seconda delle settimane variano significativamente. Ormai i grandi gruppi che controllano il mercato spagnolo dell’olio sono veramente pochi e possono permettersi di condizionare scambi e quotazioni.

Potrebbero interessarti

Economia

Le denominazioni di origine agroalimentare in cerca di mercati

Il sistema agroalimentare italiano, che ha toccato la cifra record di 70 miliardi di euro di export, non è in crisi, ma va protetto e rafforzato. 300 milioni di euro sul Fondo di sovranità alimentare e altri strumenti finanziari per valorizzare l'agroalimentare e sostenere le filiere in difficoltà

09 agosto 2025 | 12:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva all’8 agosto: fuochi d’artificio di Ferragosto

Mentre il mercato italiano, come da tradizione, rimane invariato ad agosto, in Spagna si sta assistendo a fuochi d’artificio al rialzo per tutte le categorie commerciali, dal lampante all’extravergine d’oliva

09 agosto 2025 | 09:00

Economia

Il fatturato del settore dell'olio di oliva italiano a 5,8 miliardi di euro

Il settore resiste grazie alla struttura diffusa e capillare: 620 mila aziende e oltre 4.240 frantoi attivi. L'Italia si conferma secondo esportatore mondiale, con una quota del 20%, e vanta 42 DOP e 8 IGP in costante espansione

06 agosto 2025 | 16:00

Economia

Olio di oliva: solo la Spagna avrà giacenze a settembre

L'Unione europea stima stock finali di 271 mila tonnellate per la Spagna e 80 mila tonnellate di olio di oliva per l'Italia, tra extravergine nazionale e comunitario. Praticamente a zero le scorte negli altri Paesi e con l'incertezza per la prossima campagna olearia

04 agosto 2025 | 11:00

Economia

Stimati rincari sui vini romagnoli oltre il 30% per i dazi

Una delle fasce di prezzo più colpite, secondo i primi dati, potrebbe essere quella da 3 a 6 euro a bottiglia. Si stima che ora lo scontrino salirà ora a 8 euro, con un rincaro finale di oltre il 30%

04 agosto 2025 | 10:00

Economia

Fiori di zucca in abbondanza, come le angurie di ottima qualità

Tra gli ortaggi, il calo delle temperature ha preservato le lattughe e la scarsa domanda ha tenuto i prezzi bassi. Quasi al termine le albicocche, anche le varietà tardive, disponibili ancora per poco

02 agosto 2025 | 15:00