Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 16 maggio: stabile l’olio extravergine di oliva italiano, ancora in calo la Spagna

Il mercato spagnolo continua a manifestare, con alti e bassi, un trend in discesa per tutte le categorie. Con le ipotesi di una buona campagna olearia la prospettiva possa scendere sotto i 3 euro/kg. Quotazione in Italia immobile
16 maggio 2025 | 14:00 | T N
Mentre l’Italia continua a non far registrare variazioni nel mercato all’ingrosso dell’olio extravergine di oliva, in Spagna continua il calo del prezzo, con il differenziale tra extravergine nazionale e iberico che continua ad allargarsi.
Stante le basse disponibilità di olio extravergine di oliva italiano, su questa categoria merceologica non si registra alcuna oscillazione su nessuna pizza. Sebbene la giacenza formale è di 63 mila tonnellate, tra gli operatori si vocifera che quella effettiva possa essere circa la metà, considerati i contratti già stipulati e solo in attesa di consegna.
E’ così che il prezzo dell'olio italiano rimane stabile a 9,5-9,9 euro/kg secondo la CCIAA di Bari al 13 maggio, a 9,7 euro/kg secondo Ismea mercati al 5 maggio e a 9,4 euro/kg al 8 maggio secondo il Borsino dell’Olio di Teatro Naturale.
A subire il trend e l’influenza del mercato spagnolo, al momento, sono l’olio lampante e il raffinato di oliva, visti in calo su tutte le piazze.
In Spagna invece aumenta di giorno in giorno l’allarme per il calo dei prezzi dell’olio, favorito dalla volontà di una parte dell’industria di cominciare ad allineare il prezzo dell’olio extravergine di oliva a quello che dovrebbe essere l’anno prossimo, abbondantemente sotto i 3 euro/kg.
Infatti, se venissero confermate le prospettive di una buona campagna olearia in Spagna, unitamente a una buona produzione in Tunisia, Italia e Grecia, la prospettiva che l’olio extravergine di oliva possa tornare a 2,99 euro sugli scaffali dei supermercati è più che concreta. A muoversi per primi i portoghesi che, proprio in occasione di Expoliva a Jaen, hanno stipulato qualche contratto sull’olio da farsi, con consegna a ottobre 2025, a 3,3 euro/kg. Una voce che è iniziata a girare prepotentemente e che ha abbassato anche il prezzo dell’olio extravergine di oliva spagnolo a 3,5 euro/kg, per poi farlo risalire a 3,6 euro/kg al 16 maggio.
A preoccupare, però, non sono i saliscendi di 10-20 centesimi del prezzo dell’olio quanto il trend di medio periodo, connotato da una lunga discesa che ha preso avvio da marzo senza più interrompersi.
E’ una discesa che non riguarda solo l’olio extravergine di oliva ma soprattutto l’olio vergine di oliva, a 2,95 euro/kg al 16 maggio, dopo essere stato anche 2,8 euro/kg al 14 maggio e l’olio lampante a 2,7 euro/kg al 16 maggio dopo aver sfiorato il minimo di 2,6 euro/kg al 14 maggio.
La tecnica utilizzata dal mondo industriale spagnolo appare chiara con blocchi degli acquisti che fanno calare il prezzo, per poi far partire gli acquisti e poi ricominciare la giostra. Un trend che non si manifesta tanto sui prezzi quanto sui volumi venduti che a seconda delle settimane variano significativamente. Ormai i grandi gruppi che controllano il mercato spagnolo dell’olio sono veramente pochi e possono permettersi di condizionare scambi e quotazioni.
Potrebbero interessarti
Economia
Boom dei distretti agroalimentari: l'olio di oliva protagonista

L’export dei distretti agroalimentari italiani ha segnato un nuovo record, con oltre 28 miliardi di euro di vendite sui mercati esteri. Ottime performance per l'olio toscano, umbro e anche barese
15 maggio 2025 | 12:00
Economia
L’olio extravergine di oliva italiano non c’è: mancano all’appello 40 mila tonnellate rispetto a un anno fa

Ancora elevati i flussi commerciali di olio extravergine di oliva italiano ad aprile: 9000 tonnellate vendute e stock a 63 mila tonnellate. Commercializzate anche 2000 tonnellate di biologico e altrettante di olio a denominazione di origine
13 maggio 2025 | 16:00
Economia
Pesche, nettarine e angurie fanno il loro ingresso nei mercati

È il momento ideale per acquistare asparagi verdi, nel picco della loro produzione e con prezzi all’ingrosso che vanno da 3,50 a 4,50 euro/kg. In lieve aumento i prezzi delle fragole per il maltempo
10 maggio 2025 | 09:30
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 9 maggio: cresce la quotazione dell’extravergine italiano, in calo gli oli spagnoli

Si amplia ancora la forbice di prezzo tra olio di oliva spagnolo e olio di oliva italiano. Ormai l’olio extravergine di oliva italiano sfiora i 10 euro/kg a Bari mentre è a 3,7 euro/kg in Spagna. Forti cali per olio vergine e lampante
09 maggio 2025 | 19:15
Economia
Usa, Canada, Germania, Francia e Spagna mercati strategici per il Grana Padano

A gennaio 2025 sono state esportate complessivamente 220.996 forme da 38 chilogrammi, con un incremento del 5,8% rispetto allo stesso mese del 2024. Gli Stati Uniti segnano un incremento del 14%
06 maggio 2025 | 14:00
Economia
Il mercato di grano e cereali nel mondo e le aspettative di semina in Italia

La produzione mondiale di grano nel 2025 dovrebbe essere in linea con quella del 2024. Boom delle aspettative di semine di grano duro in Italia, soprattutto al Sud dove si attende una crescita di 100 mila ettari
05 maggio 2025 | 16:00