Cultura
Il sapone all'olio d'oliva ha sicuramente più di 1200 anni

L'olio d'oliva era mescolato con le ceneri delle piante di salicornia, che sono composte da sali potassici e acqua. Un metodo di produzione è ancora usato dai produttori di sapone a Nablus
25 maggio 2021 | T N
La Israel Antiquities Authority (IAA) ha annunciato la scoperta di una fabbrica di sapone all'olio d'oliva di 1.200 anni fa vicino a Rahat, una città beduina nel sud di Israele.
E' la più antica fabbrica di sapone conosciuta nell'odierno Israele e uno dei primi esempi al mondo di produzione di sapone solido.
Secondo la IAA, la fabbrica è stata trovata all'interno della casa di una famiglia benestante. Gli archeologi credono che l'agiatezza della famiglia derivasse dalla vendita del sapone all'olio d'oliva.
"È la prima volta che viene scoperto un laboratorio di sapone antico come questo, che ci permette di ricreare il tradizionale processo di produzione dell'industria del sapone. Per questo motivo, è abbastanza unico", ha detto Elena Kogen Zehavi, il direttore dello scavo.
I noccioli di oliva trovati allo scavo e le analisi chimiche mostrano che questa fabbrica di sapone del IX secolo usava l'olio d'oliva come base. L'olio d'oliva era mescolato con le ceneri delle piante di salicornia, che sono composte da sali potassici e acqua.
Secondo l'IAA, la miscela risultante è stata cotta per sette giorni prima di essere lasciata raffreddare e indurire per altri 10 giorni. Dopo l'indurimento, il sapone è stato tagliato in barre e lasciato asciugare per altri due mesi.
Kogen Zehavi ha detto al Times of Israel che questo metodo di produzione è ancora usato dai produttori di sapone all'olio d'oliva a Nablus. La città palestinese è stata un centro di produzione di sapone all'olio d'oliva almeno dal X secolo.
Questo processo richiedeva un po' di tempo, ma una volta completato, il sapone all'olio d'oliva era più facile da spedire e vendere. Kogen Zehavi ha aggiunto che il sapone era una preziosa merce di esportazione all'epoca. Dall'Egitto a Baghdad, le persone ricche compravano il sapone con la stessa rapidità con cui i fabbricanti di sapone potevano produrlo.
Il sindaco di Rahat, Fahiz Abu Saheeben, ha aggiunto che la scoperta della fabbrica del IX secolo dimostra ulteriormente le profonde "radici islamiche" della città.
Gli studiosi hanno a lungo supposto che il IX secolo abbia segnato una flessione regionale nella cultura e nell'economia. Tuttavia, la fabbrica di sapone, tra le altre recenti scoperte, suggerisce che una grande quantità di scambi e di commercio continuò, con gran parte di quel commercio di olive e prodotti dell'olio d'oliva.
Potrebbero interessarti
Cultura
Un nuovo slang per appassionare le nuove generazioni all'olio di oliva

La generazione più destinata a rappresentare il futuro dell'olio extravergine di oliva è di certo la Generazione Z. Con che frasi, legate all’EVO, dovremmo rivolgersi con entusiasmo e ironia ai giovani?
04 luglio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Cultura
Scopriamo l'Itrana, varietà pluripremiata in tutti i concorsi oleari nazionali

E' l'anno dell'Itrana e quindi è bene scoprirne il segreto. La scoperta dei profumi e del senso dell'Itrana quando si è cominciato a lavorare le olive verdi, sottocalibri della lavorazione in oliva da tavola "bianca"
26 giugno 2025 | 16:00 | Giulio Scatolini
Cultura
Aprire l'ombrello in casa porta sfortuna, ecco perchè

L’ombrello, dischiuso come quando si usa all’aperto per ripararsi dalla pioggia, porterebbe i pericoli e le insidie che affollano lo spazio esterno all’interno dello spazio domestico. Se una donna raccoglie il suo ombrello caduto, essa resterà zitella
20 giugno 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini
Cultura
La cultura millenaria dell'olio d'oliva a Sibari

L’evoluzione dell’uso dell’olio d’oliva fin dal mondo greco-romano con torchi, strigili, balsami, lucerne e anfore rare, come quella Panatenaica da Metaponto, che conteneva l’olio degli uliveti sacri ad Atena
16 giugno 2025 | 17:00
Cultura
L'olivo protagonista in uno splendido dipinto de Il Perugino

Ci troviamo intorno al 1500 ben 200 anni dopo che Giotto dipinse gli olivi a palma ad Assisi nella Basilica Superiore e a Padova nella Cappella degli Scrovegni. Pianta difficile da realizzare, non fosse per le caratteristiche olive nere
12 giugno 2025 | 16:00
Cultura
La produzione di olive da tavola nel Mediterraneo ha più di 6000 anni

A Kfar Samir, lungo le costa israeliane, veniva prodotto l'olio d'oliva, mentre a Hishuley Carmel i dati hanno mostrato che grandi quantità di olive da tavola. Alcune olive potrebbero persino essere da piante di olivi coltivati e non più selvatici
11 giugno 2025 | 13:00