Cultura

Il sapone all'olio d'oliva ha sicuramente più di 1200 anni

Il sapone all'olio d'oliva ha sicuramente più di 1200 anni

L'olio d'oliva era mescolato con le ceneri delle piante di salicornia, che sono composte da sali potassici e acqua. Un metodo di produzione è ancora usato dai produttori di sapone a Nablus

25 maggio 2021 | T N

La Israel Antiquities Authority (IAA) ha annunciato la scoperta di una fabbrica di sapone all'olio d'oliva di 1.200 anni fa vicino a Rahat, una città beduina nel sud di Israele.

E' la più antica fabbrica di sapone conosciuta nell'odierno Israele e uno dei primi esempi al mondo di produzione di sapone solido.

Secondo la IAA, la fabbrica è stata trovata all'interno della casa di una famiglia benestante. Gli archeologi credono che l'agiatezza della famiglia derivasse dalla vendita del sapone all'olio d'oliva.

"È la prima volta che viene scoperto un laboratorio di sapone antico come questo, che ci permette di ricreare il tradizionale processo di produzione dell'industria del sapone. Per questo motivo, è abbastanza unico", ha detto Elena Kogen Zehavi, il direttore dello scavo.

I noccioli di oliva trovati allo scavo e le analisi chimiche mostrano che questa fabbrica di sapone del IX secolo usava l'olio d'oliva come base. L'olio d'oliva era mescolato con le ceneri delle piante di salicornia, che sono composte da sali potassici e acqua.

Secondo l'IAA, la miscela risultante è stata cotta per sette giorni prima di essere lasciata raffreddare e indurire per altri 10 giorni. Dopo l'indurimento, il sapone è stato tagliato in barre e lasciato asciugare per altri due mesi.

Kogen Zehavi ha detto al Times of Israel che questo metodo di produzione è ancora usato dai produttori di sapone all'olio d'oliva a Nablus. La città palestinese è stata un centro di produzione di sapone all'olio d'oliva almeno dal X secolo.

Questo processo richiedeva un po' di tempo, ma una volta completato, il sapone all'olio d'oliva era più facile da spedire e vendere. Kogen Zehavi ha aggiunto che il sapone era una preziosa merce di esportazione all'epoca. Dall'Egitto a Baghdad, le persone ricche compravano il sapone con la stessa rapidità con cui i fabbricanti di sapone potevano produrlo.

Il sindaco di Rahat, Fahiz Abu Saheeben, ha aggiunto che la scoperta della fabbrica del IX secolo dimostra ulteriormente le profonde "radici islamiche" della città.

Gli studiosi hanno a lungo supposto che il IX secolo abbia segnato una flessione regionale nella cultura e nell'economia. Tuttavia, la fabbrica di sapone, tra le altre recenti scoperte, suggerisce che una grande quantità di scambi e di commercio continuò, con gran parte di quel commercio di olive e prodotti dell'olio d'oliva.

Potrebbero interessarti

Cultura

Francobollo celebrativo per i 25 anni della Fondazione Qualivita

Il francobollo raffigura la lettera “Q”, simbolo della Qualità, scelto per rendere omaggio a una cultura che, negli ultimi venticinque anni, ha guidato i prodotti DOP e IGP italiani

11 settembre 2025 | 18:00

Cultura

Se i problemi dei frantoiani antichi e moderni sono ancora gli stessi

Il problema delle acque reflue è stato riportato per la prima volta durante il periodo ellenistico-romano. L'importanza dell'acqua è stata dimostrata fin dall'inizio nell'estrazione efficiente della quantità massima di olio d'oliva

10 settembre 2025 | 15:00

Cultura

Gli Etruschi e la loro strardinaria cultura per l'olivo, l'oliva e l'olio di oliva

La scoperta dell’olio d'oliva, in Etruria, la dobbiamo alle donne che, a seguito degli scambi commerciali, avevano apprezzato i profumi, contenuti in particolari contenitori, provenienti dalla Grecia e dall’Egitto. Nel VII secolo a.C. inizia in Etruria la produzione di olio alimentare

03 settembre 2025 | 15:00 | Alessandro Vujovic

Cultura

Il fiocco per la nascita: azzurro, rosa oppure verde?

Il fiocco per celebrare una nascita è un’usanza estremamente diffusa, che tuttavia si differenzia per due motivi nettamente diversi dalle solite scaramantiche credenze legate alle classiche superstizioni. Perchè allora non festeggiare anche i primi oli extravergini di oliva della nuova campagna olearia?

29 agosto 2025 | 13:00

Cultura

L’olio di oliva torbido era già considerato scadente ai tempi dell’Impero Romano

La parola latina faex significa “fondo” o “ciò che si deposita in basso” ma anche “feccia, rifiuto”. Nel linguaggio medico veniva usato anche per indicare gli escrementi umani. Ecco perchè è meglio non acquistare un olio di oliva torbido

26 agosto 2025 | 14:00 | Silvan Brun

Cultura

Foglie di olivo e olio extravergine di oliva contro il malocchio

L’uso di olio extravergine di oliva può aiutare a determinare come una persona abbia contratto il malocchio, conoscendo se l'origine è un uomo, una donna o un essere soprannaturale

19 agosto 2025 | 14:00 | Vilar Juan