L'arca olearia

Meglio l'inerbimento dell'utilizzo di sansa o residui di potatura dell'olivo come ammendante dell'oliveto

Meglio l'inerbimento dell'utilizzo di sansa o residui di potatura dell'olivo come ammendante dell'oliveto

Le dinamiche di decomposizione del carbonio e dell'immobilizzazione di carbonio e azoto dipendono fortemente dal tipo di ammendante utilizzato. Un confronto tra inerbimento, residui di potatura e sansa

08 novembre 2024 | 10:30 | R. T.

Decenni di intensificazione agricola, caratterizzati dall’uso estensivo di pesticidi e fertilizzanti inorganici, insieme a pratiche come la lavorazione intensiva e l’applicazione di erbicidi che lasciano nuda il suolo, hanno esacerbato il degrado del suolo dedicato agli oliveti. Tuttavia, gli oliveti detengono un potenziale significativo di sequestro del carbonio (C) e di miglioramento della fertilità del suolo. L'applicazione di biomassa prodotta in azienda, come inerbimenti [...]