L'arca olearia
Distinguere un olio di oliva di Leccino, Frantoio e Casaliva in base all’origine si può

Il luogo di produzione è risultato essere il principale fattore discriminante per la caratterizzazione chimica dell'olio di oliva, non va sottovalutata l'influenza della cultivar e dello stadio di maturazione dei frutti
11 ottobre 2024 | R. T.
La varietà di olivo, le condizioni ambientali (climatiche e pedologiche), le pratiche agronomiche, lo stadio di maturazione dei frutti e le procedure di estrazione dell'olio influenzano sia la composizione chimica sia il profilo sensoriale degli oli vergini monovarietali. Ma quale dei fattori citati è più importante? I ricercatori si sono posti spasso la domanda. Gli oli provenienti dalla zona collinare mostrano generalmente un contenuto [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO