L'arca olearia

I benefici degli ammendanti nell'oliveto per far crescere e produrre meglio l'olivo

I benefici degli ammendanti nell'oliveto per far crescere e produrre meglio l'olivo

I vantaggi dell'uso del tufo zeolitico vulcanico come materiale naturale, facilmente disponibile e a basso costo per l'ammendamento del suolo, grazie ai suoi grandi effetti sulla crescita delle piante e sulla fertilità del suolo

30 giugno 2023 | R. T.

Uno studio giordano ha analizzato gli effetti dell'utilizzo di tufo zeolitico vulcanico fine e grossolano sulla crescita degli olivi (Olea europaea L.) e del terreno argilloso in cui sono stati coltivati. Gli olivi sono stati coltivati in quattro diversi trattamenti del terreno: terreno argilloso limoso (S1, controllo), terreno argilloso limoso ricoperto di tufo vulcanico zeolitico grossolano (S2), terreno argilloso limoso mescolato con tufo vulcanico zeolitico fine (S3) e terreno [...]

Potrebbero interessarti

L'arca olearia

L’uso di biostimolanti per la fertilizzazione azotata dell’olivo

L’uso di un biostimolante microbico aumenta la produzione di olio di 200 kg/ha in condizioni reali di campo e potrebbe essere un’efficace strategia complementare per ottimizzare l’uso di fertilizzanti sintetici su olivo

22 maggio 2025 | 15:00

L'arca olearia

Oligum: un innovativo chewing gum all'olio extravergine di oliva

L'italiana Monica Di Maria, dottoranda presso l'Università di Palermo, ha vinto il contest dell'Olive Oil World Congress dedicato al prodotto con l'applicazione pioneristica dell'olio extravergine di oliva

22 maggio 2025 | 13:00

L'arca olearia

L’importanza del panel test per l’olio di oliva non può essere dimenticata

Troppo spesso si tende a dimenticare l’importanza del panel test nel settore dell’olio di oliva. Un metodo oggettivo che si applica perfino ai concorsi. Due chiacchiere con Stefania D’Alessandro, capo panel dell’Ercole Olivario

21 maggio 2025 | 17:00 | Giulio Scatolini

L'arca olearia

L’importanza della geometria del frangitore sulla qualità dell’olio extravergine di oliva

La fase di frangitura delle olive in frantoio sta diventando sempre più strategica. Sempre più importante garantire un effetto differenziato sulle diverse parti dell'oliva per ottenere un olio extravergine di alta qualità

20 maggio 2025 | 13:00

L'arca olearia

L’effetto di diversi inerbimenti sullo stato nutrizionale dell’olivo

L'influenza significativa di diverse colture di copertura sui livelli di nutrienti delle foglie di olivo in due stagioni di crescita per un miglioramento della produttività e a una maggiore sostenibilità dell'olivicoltura

20 maggio 2025 | 12:00

L'arca olearia

L’impatto di una corretta gestione del suolo sulle infestazioni di tignola dell’olivo

Confrontati lavorazione del terreno, inerbimento spontaneo e seminato nel creare le condizioni per abbassare la popolazione di Prays oleae, in particolare la generazione carpofaga, riducendo i danni

19 maggio 2025 | 12:00