Bio e Natura
Mele precoci, nuovi cloni Gala selezionati
Nuove selezioni clonali di mele del Consorzio Italiano Vivaisti con l’obiettivo di massimizzare i vantaggi produttivi e le proprietà organolettiche contrastando le difficoltà dovute ai cambiamenti climatici
26 agosto 2024 | R. T.
Il programma di miglioramento genetico è al centro delle attività del CIV- Consorzio Italiano Vivaisti di San Giuseppe di Comacchio. Una parte essenziale di questo lavoro riguarda la selezione di nuovi cloni. Nel comparto della mela precoce, CIV ha selezionato due nuovi cloni di Gala che hanno mostrato caratteristiche particolarmente interessanti.
T-REX®/CIVT15 si distingue per la colorazione precoce in confronto alle altre Gala. La produzione mostra un’ottima uniformità sia della maturazione che della pezzatura, con frutti dal calibro maggiore rispetto a quelli di altri cloni e una caratteristica forma tronco-conica.
La stabilità di T-REX® ha colpito favorevolmente i breeder, che hanno deciso di selezionare questa varietà proprio per i suoi vantaggi produttivi. Anche negli areali di pianura, dove è più difficile raggiungere la colorazione precocemente, T-REX® ha dimostrato questa caratteristica. Inoltre ha un habitus più compatto rispetto a Gala. I mercati asiatici stanno esprimendo un forte interesse per questo clone, che ha ottime prospettive di crescita a livello globale.
La nostra risposta ai cloni di Gala striati è TIGERGALA®/CIVS15.
Questo clone, anch’esso caratterizzato dall’alto potenziale di striatura con un’ottima colorazione, estende gli areali di coltivazione ai mercati che sono particolarmente soggetti a difficoltà in questo ambito. Davanti a un cambiamento climatico che influisce negativamente sulla resa produttiva in particolar modo negli areali di pianura, TIGERGALA® spicca per la striatura intensa che riesce a raggiungere prima di altri cloni.
Federico Stanzani, Direttore commerciale del CIV, aggiunge: “L’interesse per Gala T-REX® è in continua crescita tra i coltivatori grazie alle sue caratteristiche distintive: il colore rosso e uniforme su tutta la superficie e il grande calibro. I frutti stanno catturando l'attenzione dei consumatori e degli acquirenti sugli scaffali”.
T-REX® e TIGERGALA® sono prodotti esclusivi e disponibili solo per i vivai soci di CIV: Mazzoni Vivai, Tagliani Vivai e Salvi Vivai. Il nostro programma di miglioramento genetico continua lo sviluppo di queste e altre varietà con l’obiettivo di massimizzare i vantaggi produttivi e le proprietà organolettiche contrastando le difficoltà dovute ai cambiamenti climatici.
Potrebbero interessarti
Bio e Natura
La lingua artificiale utilizza il latte per determinare il livello di piccantezza negli alimenti
Attualmente, misurare i composti aromatici negli alimenti richiede assaggiatori e metodi di laboratorio complessi. Creata una lingua artificiale per rilevare rapidamente la piccantezza degli alimenti
31 ottobre 2025 | 09:00
Bio e Natura
Una fragranza floreale diventa un killer naturale di zanzare
Un team di ricercatori dell'Università di Maryland ha sviluppato un fungo dal profumo floreale che inganna le zanzare che si avvicinano e muoiono. Il fungo emette longifolene, un profumo naturale che le attira irresistibilmente
29 ottobre 2025 | 15:00
Bio e Natura
L'effetto della riduzione del sale sulla qualità e l'accettabilità del pane di grano duro
Il pane a contenuto di sale ridotto ha una crosta meno colorata, con un aroma più debole, oltre a pagnotte meno compatte rispetto a un pane con contenuto ordinario di sale
27 ottobre 2025 | 15:00
Bio e Natura
Un recupero del blu di Guado estratto dalla pianta di Indaco Tinctoria
Il pigmento viene estratto dalle foglie della pianta di guado e si presenta sotto forma di polvere. Il colore è applicato su tessuti in fibre naturali che possono essere tinti senza essere trattati
24 ottobre 2025 | 12:00 | Marcello Ortenzi
Bio e Natura
Un gene nascosto potrebbe triplicare le rese di grano
Una rara pianta di grano con tre chicchi per fiore ha portato gli scienziati a scoprire un potente gene di crescita. La scoperta potrebbe aiutare a creare grano super-produttivo per nutrire miliardi di persone in più
21 ottobre 2025 | 15:00
Bio e Natura
Le differenze proteiche tra pane ottenuto da grano duro e grano tenero
Per poter utilizzare la farina integrale nella produzione di alimenti funzionali, ricchi di componenti benefici per la salute, sono importanti lo studio del contenuto di proteine integrali, la loro struttura e qualità
15 ottobre 2025 | 13:00