Bio e Natura

Aumentare la resa in granella del grano duro con trattamenti di boro e magnesio

Aumentare la resa in granella del grano duro con trattamenti di boro e magnesio

La concimazione fogliare con boro e magnesio, qualora il grano duro venga coltivato in condizioni di siccità, può risultare molto utile all’antesi per migliorare la produttività in granella della coltura

19 febbraio 2024 | R. T.

La resa in granella del grano duro è spesso limitata principalmente dallo stress idrico.

Pertanto, per aumentare produttività in condizioni di siccità, è stato condotto un esperimento in Giordania, durante l'anno 2021, per studiare l'effetto della concimazione fogliare con boro e magnesio in condizioni di siccità, sia allo stadio di accestimento che a quello di antesi, su alcuni parametri fisiologici e componenti della resa di due varietà di grano duro.

L'applicazione fogliare di boro e magnesio ha migliorato significativamente il tasso di traspirazione e il contenuto idrico relativo (RWC) delle varietà di grano sia all'accestimento (4,39 µg cm-2 s-1 e 82,55%) sia all'antesi (7,43 µg cm-2 s-1 e 77,28%, rispettivamente), rispetto ai campioni non trattati all'accestimento (3,56 µg cm-2 s-1 e 76,63%, rispettivamente) e antesi (5,79 µg cm-2 s-1 e 66,21%, rispettivamente).

Il contenuto idrico relativo è risultato significativamente più alto con il boro fogliare (79,4%) allo stadio di accestimento in condizioni di siccità.

Nel frattempo, il contenuto di clorofilla totale in SPAD è stato significativamente il più alto grazie alla combinazione di boro e magnesio (46,8) durante la fase di antesi in condizioni di siccità.

Aumentare la resa in granella del grano duro con trattamenti di boro e magnesio

L'applicazione fogliare di boro e magnesio combinati ha aumentato significativamente il peso della granella delle varietà di grano all'accestimento (18,2 g/pianta) e all'antesi (8,7 g/pianta) rispetto ai controlli sia all'accestimento (13,2 g/pianta) che all'antesi (5,5 g/pianta).

Tuttavia, l'applicazione fogliare non ha migliorato significativamente il peso della granella in condizioni di buona irrigazione.

L'applicazione fogliare di boro e magnesio è più importante all'antesi che all'accestimento, in condizioni di siccità, per aumentare la resa in granella del grano migliorando alcuni parametri fisiologici.

Potrebbero interessarti

Bio e Natura

La lingua artificiale utilizza il latte per determinare il livello di piccantezza negli alimenti

Attualmente, misurare i composti aromatici negli alimenti richiede assaggiatori e metodi di laboratorio complessi. Creata una lingua artificiale per rilevare rapidamente la piccantezza degli alimenti

31 ottobre 2025 | 09:00

Bio e Natura

Una fragranza floreale diventa un killer naturale di zanzare

Un team di ricercatori dell'Università di Maryland ha sviluppato un fungo dal profumo floreale che inganna le zanzare che si avvicinano e muoiono. Il fungo emette longifolene, un profumo naturale che le attira irresistibilmente

29 ottobre 2025 | 15:00

Bio e Natura

L'effetto della riduzione del sale sulla qualità e l'accettabilità del pane di grano duro

Il pane a contenuto di sale ridotto ha una crosta meno colorata, con un aroma più debole, oltre a pagnotte meno compatte rispetto a un pane con contenuto ordinario di sale

27 ottobre 2025 | 15:00

Bio e Natura

Un recupero del blu di Guado estratto dalla pianta di Indaco Tinctoria

Il pigmento viene estratto dalle foglie della pianta di guado e si presenta sotto forma di polvere. Il colore è applicato su tessuti in fibre naturali che possono essere tinti senza essere trattati

24 ottobre 2025 | 12:00 | Marcello Ortenzi

Bio e Natura

Un gene nascosto potrebbe triplicare le rese di grano

Una rara pianta di grano con tre chicchi per fiore ha portato gli scienziati a scoprire un potente gene di crescita. La scoperta potrebbe aiutare a creare grano super-produttivo per nutrire miliardi di persone in più

21 ottobre 2025 | 15:00

Bio e Natura

Le differenze proteiche tra pane ottenuto da grano duro e grano tenero

Per poter utilizzare la farina integrale nella produzione di alimenti funzionali, ricchi di componenti benefici per la salute, sono importanti lo studio del contenuto di proteine integrali, la loro struttura e qualità

15 ottobre 2025 | 13:00