Editoriali

Silenzio

21 aprile 2012 | Luigi Caricato

Alle volte ci vuole silenzio. E' una forma di pulizia mentale necessaria. Ecco allora questo mio editoriale in bianco, senza parole, se non queste, che dedico alle persone che conoscono il valore del silenzio e sono anche in grado di interpretarlo.

Potrebbero interessarti

Editoriali

Olio extravergine di oliva 100% italiano a 5,99 euro al litro: dolcetto o scherzetto?

Dietro le quinte dell’offerta Esselunga su olio extravergine di oliva nazionale a marchio Cirio. Una promozione di 14 giorni che ha fatto molto rumore nel settore. Ecco cosa si nasconde dietro al “sottocosto” più aggressivo dell’anno sul 100% italiano

26 giugno 2025 | 09:00 | Alberto Grimelli

Editoriali

Obiettivo terrorizzare i giovani sul vino: si apre la strada ai dealcolati

Il vino è un patrimonio culturale dell’umanità, dei figli di Dioniso e di Bacco in particolare, che lo hanno diffuso nel Mesiterraneo.Ma il mondo va in un'altra direzione: Bill Gates ha investito nel grasso del futuro, il “burro d’aria”, fatto a partire dall’anidride carbonica e acqua, senza ingredienti animali

23 giugno 2025 | 14:00 | Pasquale Di Lena

Editoriali

Meglio l'avocado dell'olio extravergine di oliva per l'estate: quando la moda influenza i consumi

Un veloce confronto tra olio e avocado vede il primo più calorico ma superiore in quanto a proprietà antiossidanti, ipoglicemizzanti, antibiotiche, anticancro e antinfiammatorie e il secondo un “superfood” saziante, nutrizionalmente completo e ricco di potassio

20 giugno 2025 | 14:00 | Giosetta Ciuffa

Editoriali

2045: la rivolta degli olivicoltori italiani…

Scattano le proteste e i picchettaggi davanti ai centri di distribuzione della Grande Distribuzione per l’invasione del nuovo olio extravergine di oliva sintetico, frutto dell’esperienza dei kit fai da te Made in Usa. Le quotazioni all’ingrosso tornano a 2 euro/kg

10 giugno 2025 | 11:00 | Alberto Grimelli

Editoriali

Al consumatore devi far sapere che l’olio lampante non è da bere

Striscia la Notizia ha grande risonanza quindi speriamo sempre che arrivi il momento in cui nessuno penserà che davvero sia una mossa intelligente acquistare olio in mezzo alla strada oppure a un prezzo irrisorio in negozio

06 giugno 2025 | 14:30 | Giosetta Ciuffa

Editoriali

Xylella fastidiosa non fa miracoli: distrugge e basta!

La Puglia olivicola non è un set cinematografico e la Xylella non è un antagonista da fiction, ma un patogeno che ha fatto strage vera. Basta a ricostruzioni fantasiose non basate sulla verità scientifica

24 maggio 2025 | 15:00 | Elio Menta

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati

Romano Satolli

21 aprile 2012 ore 17:52

Luigi, non per piaggeria, ma ancora una volta hai avuto una idea geniale!

massimo occhinegro

21 aprile 2012 ore 14:49

Le silence est d'or. Teatro Naturale e' Luigi Caricato e lui e' oro, anzi diamante.

Giulio P.

21 aprile 2012 ore 13:07

Posso dott. Caricato confessarle la mia delusione per questo suo editoriale?
Aspettavo da quindici giorni di leggere un suo pensiero, per capire, per prenderne spunto, per ragionare, seppur nella mia limitatezza culturale e invece mi trovo un editoriale dedicato al silenzio.
Mah! Non capisco.
Carissimo Luigi le chiedo: “può il mondo agricolo permettersi questo silenzio?”
Io credo di no!
Ci sono troppe cose che nel nostro settore che non vanno per regalare a chi ci governa un bel silenzio.
Pertanto la prego gentilmente di abbandonare il silenzio che per tanto rumore faccia non è mai efficace quanto un bell'editoriale.
Saluti.

Paola Cerana

21 aprile 2012 ore 08:36

"E' più saggio mettere in luce la propria intelligenza per ciò che si tace, che per ciò che si dice. Il primo è un tratto d'accorgimento, l'altro di vanità."
Schopenhauer