Editoriali
Silenzio
21 aprile 2012 | Luigi Caricato
Alle volte ci vuole silenzio. E' una forma di pulizia mentale necessaria. Ecco allora questo mio editoriale in bianco, senza parole, se non queste, che dedico alle persone che conoscono il valore del silenzio e sono anche in grado di interpretarlo.
Potrebbero interessarti
Editoriali
La triste realtà dell'olio extravergine di oliva, tra scaffale e mosca dell'olivo
              Un consiglio spassionato: imparate ad assaggiare, scegliere ed acquistare l'olio extravergine di oliva. Perché, se non lo fate, il prossimo sentore che scoprirete nel vostro piatto, probabilmente sarà quello del verme morto e frantumato. Buon appetito!
31 ottobre 2025 | 12:00 | Piero Palanti
Editoriali
Formazione del prezzo dell’olio di oliva: dal caso Borges/Bioliva una lezione per l’Unione europea
              Oligopoli, mediatori senza scrupoli e controlli disomogenei: volatilità dei prezzi. I punti di debolezza del sistema oleario internazionale emergono in tutta la loro evidenza con il crack Bioliva in Tunisia e gli interessi affaristici tra Adel Ben Romdhane e Borges. Ne abbiamo parlato con Dario Nardella, capogruppo socialisti e democratici alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo
30 ottobre 2025 | 13:00 | Alberto Grimelli
Editoriali
Il taglio degli olivi altrui: atto intimidatorio e segno di rottura del legame esistente fra l’uomo e la terra
              Il danneggiamento degli olivi non è solo un atto vandalico: è una forma di linguaggio criminale, un messaggio preciso e codificato, che attraversa i secoli e i confini. Colpire un ulivo è come colpire la dignità di chi lo ha piantato, curato e amato
24 ottobre 2025 | 14:30 | Mario Liberto, Pippo Oddo
Editoriali
Caro Presidente Trump, sull’olio di oliva la vogliono fregare!
              L’altro volto dello scandalo Bioliva/Borges è il serio rischio di un aumento delle truffe sull’origine sull’asse Tunisia-Spagna, aprendo il vaso di Pandora con gli Stati Uniti d’America. Le colpe di pochi non le possono pagare gli olivicoltori e i frantoiani tunisini, spagnoli e italiani
09 ottobre 2025 | 08:30 | Alberto Grimelli
Editoriali
Olio extravergine di oliva italiano a 5,99 euro al litro: il ravvedimento operoso di Esselunga
              Il ritorno dell’offerta dell’olio italiano Cirio a 5,99 euro/litro, stavolta dichiarato come sottocosto. Fa piacere l’atto di trasparenza di Esselunga ma amareggia il fallimento del sistema legislativo
07 ottobre 2025 | 11:00 | Alberto Grimelli
Editoriali
Bioliva-Borges: il connubio che distrugge il valore dell’olio di oliva
              Un crack da 180 milioni di euro, la fuga di Adel Ben Romdhane in Spagna, il crollo del mercato oleario in Tunisia e Spagna, fame e disperazione. Uno scenario destinato a ripetersi quest’anno, coinvolgendo anche l’Italia. Non ci sto!
02 ottobre 2025 | 10:00 | Alberto Grimelli
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Accedi o Registratimassimo occhinegro
21 aprile 2012 ore 14:49Le silence est d'or. Teatro Naturale e' Luigi Caricato e lui e' oro, anzi diamante.
Giulio P.
21 aprile 2012 ore 13:07Posso dott. Caricato confessarle la mia delusione per questo suo editoriale?
Aspettavo da quindici giorni di leggere un suo pensiero, per capire, per prenderne spunto, per ragionare, seppur nella mia limitatezza culturale e invece mi trovo un editoriale dedicato al silenzio. 
Mah! Non capisco.
Carissimo Luigi le chiedo: “può il mondo agricolo permettersi questo silenzio?”
Io credo di no! 
Ci sono troppe cose che nel nostro settore che non vanno per regalare a chi ci governa un bel silenzio. 
Pertanto la prego gentilmente di abbandonare il silenzio che per tanto rumore faccia non è mai efficace quanto un bell'editoriale.
Saluti.
Paola Cerana
21 aprile 2012 ore 08:36"E' più saggio mettere in luce la propria intelligenza per ciò che si tace, che per ciò che si dice. Il primo è un tratto d'accorgimento, l'altro di vanità."
Schopenhauer
            
            
            
            
            
Romano Satolli
21 aprile 2012 ore 17:52Luigi, non per piaggeria, ma ancora una volta hai avuto una idea geniale!