Autore

Maria Paola Gabusi

Tutti gli articoli di Maria Paola Gabusi

Emozioni di gusto

Assaggiare l'olio extra vergine di oliva: il più bel lavoro del mondo

L'esperienza del Leone d'Oro, un panel professionale unito dall'amicizia e un concorso che sa fare gruppo, ampliando di anno in anno le occasioni di business e commercializzazione per i produttori

02 settembre 2022 | Maria Paola Gabusi

Mondo

La lotta per la difesa della biodiversità scavalca i confini dell'olio extra vergine di oliva

Il Leone d’Oro International abbraccia Sea Shepherd: sulle navi della ONG le bottiglie selezionate al termine del concorso

15 dicembre 2021 | Maria Paola Gabusi

L'arca olearia

I risultati del panel test sull'olio d'oliva: come leggere la scheda

L’analisi sensoriale dell’olio non è una descrizione poetica campata per aria. Ogni analisi sensoriale che si rispetti è regolamentata da un metodo, che è quello del Consiglio Oleicolo Internazionale

26 maggio 2021 | Maria Paola Gabusi

Italia

Neanche il coronavirus ferma il Leone d'Oro

La Sala Panel è stata la prima ad essere chiusa, poi ci siamo chiusi in casa noi…ma non si può fermare il Leone. In questo momento ricominciare ad assaggiare è di grandissimo sollievo per lo spirito e l’umore

01 aprile 2020 | Maria Paola Gabusi

Italia

Anche l'olio extra vergine d'oliva da cucina deve avere una propria Selezione

Rimane l'errata abitudine di pensare che sia giusto usare l'alta qualità per finire i piatti e di utilizzare gli oli di fascia bassa, se non bassissima, per cucinare

08 novembre 2019 | Maria Paola Gabusi

Italia

Un concorso oleario serio senza prendersi troppo sul serio

Il Leone d'Oro si chiude con “buona pace dei secondi”, nel senso che sono stati premiati solo i primi classificati. Poi sono state assegnate Gran Menzioni e Gran Menzioni Oro. E per l'anno prossimo molte novità

27 giugno 2017 | Maria Paola Gabusi

Italia

Dall'esperienza d'assaggio al concorso, un passo da Leone

Perchè un concorso non rimanga un'attività autoreferenziale, per poter sfoggiare un premio su Facebook e un diploma in azienda, occorre allargare il confronto. Dopo gli assaggiatori, ecco i giornalisti e i blogger, che però assaggeranno sul pane, fino ai ragazzini. A loro il giudizio di chi l'olio lo compra

17 marzo 2017 | Maria Paola Gabusi

Italia

Quando la cultura olearia unisce le genti

L'olio di oliva unisce. Solo così può nascere un'avventura culturale e professionale, ma soprattutto umana che coinvolga diverse nazionalità e popoli, accomunati dalla voglia di conoscere, sapere e dalla condivisione della buona tavola

13 aprile 2015