Italia

Neanche il coronavirus ferma il Leone d'Oro

La Sala Panel è stata la prima ad essere chiusa, poi ci siamo chiusi in casa noi…ma non si può fermare il Leone. In questo momento ricominciare ad assaggiare è di grandissimo sollievo per lo spirito e l’umore

01 aprile 2020 | Maria Paola Gabusi

Marzo 2020, #iostoacasa….ma accidenti! il Leone era in pieno ritmo, gli assaggi settimanali si susseguivano ormai da novembre e il gruppo era carico ed entusiasta . Il nuovo sistema di registrazione delle schede d’assaggio digitalizzato era ormai collaudato e stavamo spedendo le prime analisi sensoriali ai produttori ammessi alla competizione (Selezione Leone).

La Sala Panel è stata la prima ad essere chiusa, poi ci siamo chiusi in casa noi…ma non si puo’ fermare il Leone, e quindi ecco la soluzione (spero temporanea): preparazione dei boccettini da 50ml con mano ferma e inevitabili trabocchi, confezionamento a prova di corriere, invio di campioni anonimi agli assaggiatori, sistema di videoconferenza, controllo in tempo reale delle schede e degli allineamenti tramite il sistema on line.

Assaggiare, per noi, è una grande passione, lo facciamo tutti con impegno e grande concentrazione. In questo momento ricominciare ad assaggiare è di grandissimo sollievo per lo spirito e l’umore. E mentre il mondo fa gli aperitivi via web, noi facciamo analisi sensoriale di oli da tutto il mondo.

Ed è bellissimo!

Potrebbero interessarti

Italia

PAC 2025: entro il 15 luglio le domande di aiuto

La proroga riguarda la domanda unica e le domande di aiuto e di pagamento per gli interventi a superficie e a capo dello sviluppo rurale. Inizialmente, il termine era stato fissato al 15 maggio 2025 e successivamente prorogato al 16 giugno

17 giugno 2025 | 15:00

Italia

Bene la produzione di farine di grano tenero e grano duro

La significativa contrazione delle quotazioni degli sfarinati e dei sottoprodotti dopo i picchi raggiunti nel 2022, ha pesato negativamente sul livello del fatturato dell'industria molitoria nazionale

17 giugno 2025 | 11:00

Italia

L'olio extravergine di oliva di Coratina merita rispetto: abbassare gli steroli totali

Un pericoloso quanto equivoco messaggio con il quale si vorrebbe far passare il messaggio che l'Italia sarebbe una centrale di frodi e sofisticazioni dell'olio nonostante alcuni noti marchi di aziende olearie italiane siano in mano di gruppi spagnoli

16 giugno 2025 | 13:00

Italia

Oleoturismo: i dettagli della nuova legge regionale pugliese

Sono considerate attività oleoturistiche le attività formative ed informative nonché le iniziative a carattere culturale e ricreativo. Nel testo di legge vengono disciplinate le procedure da seguire per l'avvio dell'attività oleoturistica e fissa standard minimi di qualità. 

14 giugno 2025 | 09:00

Italia

Qualità confermata e segnali positivi per gli agrumi italiani

La Germania che si conferma il primo mercato di sbocco per il nostro Paese. La siccità non ha compromesso la qualità della produzione che, pur presentando frutti mediamente di calibro inferiore, si è rivelata ottimale sotto il profilo organolettico

12 giugno 2025 | 14:00

Italia

I due nuovi contaminanti che preoccupano l'ortofrutta italiana

Il Regolamento 396/2005/CE e s. m. stabilisce i livelli massimi di residui per combinazioni alimento/fitofarmaco. I potenziali problemi dovuti all’acido difluoroacetico (DFA) e all’acido trifluoroacetico (TFA) 

12 giugno 2025 | 12:00