Autore
F. C.
Tutti gli articoli di F. C.
Salute
Conciliare gusto e salute con le verdure alla griglia
E' uno dei piatti forti dell'estate. Le verdure alla griglia sono un vero toccansana per la nostra salute. La cottura alla piastra non fa perdere gli antiossidanti, anzi. Non tutto ciò che è buono e gustoso fa male. Se ci aggiungiamo un filo di olio extra vergine d'oliva avremo poi la combinazione perfetta
04 giugno 2015
Health & Gastronomy
The world continues to require more table olives
According International Olive Council, the market of table olive continue to grow. The consumption is estimated to jump +8% in 2011/12 but the large stocks continue to be the most important problem for the sector
06 febbraio 2012
Italia
Linee operative sul fronte della molitura delle olive
Per sapere di più su come muoversi all’apertura della nuova campagna olearia, l’Associazione frantoiani di Puglia organizza un incontro a Bari
08 ottobre 2011
Mondo
Il Cile celebra un export olivicolo da record
In valore assoluto si tratta ancora di numeri limitati ma la crescita a tre cifre indica che il Paese ha grandi potenzialità. Gli Stati Uniti sono lo sbocco commerciale privilegiato
09 luglio 2011
Health & Gastronomy
A gene for longevity
A study published on Science will allow to determine if an individual is predisposed to reach one hundred years of age, paving the way to personalized genomics
02 agosto 2010
Salute
Un gene per la longevità
Lo studio è stato pubblicato su Science e permetterà di rivelare se un individuo è predisposto a raggiungere i cento anni, aprendo la strada verso una genomica personalizzata
03 luglio 2010
Formazione
Territorio, ambiente e sviluppo locale. Un seminario interuniversitario nel Salento
Una due giorni a Mesagne su paesaggio rurale, vitivoltura, cultura dell'olio, pianificazione ambientale, turismo, straegie di branding, opere marittime e altro ancora
25 luglio 2009
Italia
L’Onaoo ha un sogno nel cassetto: istituire l’Università dell’olio
Lo ha dichiarato il presidente Lucio Carli in occasione delle celebrazioni per il venticinquennale dell’organizzazione. La visione dei “padri fondatori” ha saputo guardare lontano. Ora si stanno raccogliendo i primi preziosi frutti
04 ottobre 2008
Gastronomia
"Le Barisien", un nuovo locale con gli occhi puntati sul buon cibo
Nel capoluogo pugliese, pronta una sfida sulla qualità che vuol durare nel tempo. In tempi in cui la ristorazione deve confrontarsi con le ristrettezze economiche, c'è chi non rinuncia alle grandi ambizioni
20 settembre 2008
Eventi
LA “FESTA DELLA VITE DEL PARCO DEL NEGROAMARO" A NOVOLI
La focara? Si tratta di un rito laico. E' una testimonianza di identità e appartenenza al territorio
02 dicembre 2006
Italia
BERE DOLCE E BERE SPUMANTE 2005, I VINI AL TOP GUADAGNANO LE CINQUE SFERE
Edite da Cucina & Vini, le due guide curate da Francesco D’Agostino segnalano le produzioni enoiche più significative d’Italia. Il proposito che le muove è di mettere in risalto i grandi vini dolci degni di un adeguato palcoscenico e di rilanciare le bollicine rispetto alle maggiori attenzioni di solito riservate ai vini fermi
29 gennaio 2005
Formazione
OPPORTUNITA’ PER IL MONDO DELLA RICERCA
Banditi due concorsi per vino e olio di oliva, rispettivamente da Assoenologi e Centro Studi “Mario Solinas”, con consegna dei lavori il 28 febbraio e il 30 marzo prossimi
22 novembre 2003
Legislazione
AIUTI UE ALL’OLIO DI OLIVA. STABILITO L’IMPORTO UNITARIO
Per la campagna di commercializzazione 2002-2003, la Commissione Ce ha fissato le stime per ciascun Paese con il relativo anticipo da corrispondere
22 novembre 2003
Salute
UN SUCCO DI VITA RIGENERANTE NELL’OLIO DI OLIVA
Il punto sull’alimentazione in età pediatrica
nei riscontri di un congresso internazionale: "grande attenzione ai primi anni di vita"
06 settembre 2003