Italia
BERE DOLCE E BERE SPUMANTE 2005, I VINI AL TOP GUADAGNANO LE CINQUE SFERE
Edite da Cucina & Vini, le due guide curate da Francesco D’Agostino segnalano le produzioni enoiche più significative d’Italia. Il proposito che le muove è di mettere in risalto i grandi vini dolci degni di un adeguato palcoscenico e di rilanciare le bollicine rispetto alle maggiori attenzioni di solito riservate ai vini fermi
29 gennaio 2005 | F. C.
Sono due le guide che le edizioni di Cucina & Vini pubblicano relativamente ai vini prodotti in Italia, riguardano due tipologie di produzioni: i vini dolci e i vini spumanti. Unâoperazione intelligente, che permette una attenzione più circoscritta e perciò più particolareggiata.
âBeredolceâ è in particolare la prima e unica guida interamente dedicata ai vini dolci dâItalia, con schede complete che raccontano e descrivono le sensazioni colte nel bicchiere allâassaggio di ciascun vino selezionato. Si tratta di uno strumento indispensabile per i professionisti del vino, ma anche per i cultori appassionati di prodotto.
Per la quinta edizione della guida, il panel di degustatori ha provato circa 700 vini e ne ha selezionato 407, con un incremento di 41 prodotti recensiti rispetto alla precedente edizione. Tra questi vini, sedici hanno meritato le cinque sfere, châè il simbolo dellâeccellenza.
Anche âBerespumanteâ è la prima ed unica guida interamente dedicata ai vini spumanti dâItalia, con schede complete che raccontano e descrivono le percezioni sensoriali colte nel bicchiere per ciascun vino selezionato. Anche questo volume si rivela a tutti gli effetti strumento indispensabile per gli appassionati e i professionisti del settore.
Dopo un immersione nellâassaggio di oltre 700 vini, è stato possibile scoprire nuovi produttori di bollicine con un elenco finale di undici spumanti al top che hanno conseguito le cinque sfere.
Bere dolce 2005: LE 5 SFERE 2005
Aleatico dell'Elba 2001 : Acquabona
Vin Santo 1994 : Avignonesi
Vin Santo Occhio Di Pernice 1993 :Avignonesi
Colli dell'Etruria Centrale Vin Santo Occhio di Pernice Dolce Sinfonia di Vallocaia 1999 :Bindella
Alto Adige Goldmuskateller Vinalia 2002 : Cantina Produttori Bolzano
Recioto di Soave Classico Le Sponde 2002 : Coffele
Marche Bianco Arkezia Muffo di San Sisto 2001 : Fazi Battaglia
Irpinia Bianco Privilegio 2001 : Feudi Di San Gregorio
Umbria Passito 2000 : La Palazzola-Grilli
Tal Lùc 2003 : Lis Neris
Veneto Bianco Acininobili 2001 : Maculan
Recioto della Valpolicella Classico Ca' del Pipa Le Vigne 2001 : Michele Castellani
Piemonte Moscato Passito Bertolino 2001 : Tenuta Olim Bauda
Verdicchio dei Castelli di Jesi Passito Tordiruta 2001 : Terre Cortesi Moncaro
Recioto di Soave 2003 : Vicentini
Alto Adige Goldmuskateller Passito Serenade 2001 : Viticoltori Caldaro
A chi vengono assegnate le âcinque sfereâ? A tutti i vini di altissima qualità âin grado di coinvolgere intensamente lâassaggiatore per la grande piacevolezza, lâequilibrio, la persistenza delle sensazioni che determinanoâ.
Inoltre nellâedizione 2005 di âBeredolceâ viene anche evidenziato il nome del vino che al panel di degustatori ha suscitato le maggiori emozioni.
Il vino dolce dellâemozione 2005 è: Tal Lùc 2003, Lis Neris
Bere spumante 2005: LE 5 SFERE 2005
Prosecco Di Valdobbiadene Vigneto Giardino Dry 2003: Adami
Franciacorta Gran Cuvée Pas Operé 1999 : Bellavista
Franciacorta Gran Cuvée Satèn : Bellavista
Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi Brut 1997 : Caâ Del Bosco
Gran Cuvèe XXI Secolo Brut 1999 : DâAraprì
Riserva Nobile 2001 : DâAraprì
Trento Giulio Ferrari Riserva Del Fondatore Brut 1995 :Ferrari
Franciacorta Pas Dosé Aligi Sassu 1999 : Majolini
Trento Talento Rosé Brut Maso : Martis
Prosecco di Valdobbiadene Santo Stefano Dry : Ruggeri
Franciacorta Brut 2000 :Villa
Anche i questo caso hanno meritato le cinque sfere 2005 tutti i vini di altissima qualità âin grado di coinvolgere â come sostengono i curatori - intensamente lâassaggiatore per la grande piacevolezza, lâequilibrio, la persistenza che determinano.
Inoltre, anche in questo caso è stato individuato il vino che ha suscitato le maggiori emozioni al panel.
Il vino spumante dellâemozione 2005 è: Franciacorta Brut 2000, Villa
Potrebbero interessarti
Italia
27 milioni di euro per nuovi impianti di olivo nelle aree infette da Xylella fastidiosa

Il sistema informatico regionale ha registrato 365 progetti trasmessi, pronti a generare investimenti per 27 milioni di euro, con un contributo pubblico a valere sul Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo rurale
24 maggio 2025 | 10:00
Italia
Da foglie e rifiuti organici di frantoio biofertilizzanti per l'olivicoltura

La filiera dell’olio rappresenta il primo step del progetto Filiere circolari di Tersan Puglia. Dal compostaggio dei sottoprodotti organici dell'olivo alla produzione di biofertilizzante e biometano
23 maggio 2025 | 09:00
Italia
L’Arancia Rossa di Sicilia IGP si conferma motore per l’economia siciliana

Il celebre agrume siciliano dà lavoro a migliaia di persone in tutto il territorio, senza contare l’indotto che genera l’IGP. Nel 2024 l’Arancia Rossa di Sicilia IGP è al terzo posto per valore e produzione tra i prodotti ortofrutticoli italiani
22 maggio 2025 | 12:00
Italia
Nella Dop Terra d'Otranto arrivano Leccino, Favolosa, Lecciana e Leccio del Corno

Nel Salento l'olio delle 260 mila piante di Lecciana in arrivo potranno fregiarsi del bollino Dop. Un percorso per dare nuova linfa a un territorio fortemente colpito da Xylella che spera in una nuova olivicoltura
22 maggio 2025 | 11:00
Italia
Agromafie: i nuovi fenomeni che minacciano aziende agricole e consumatori

Il settore agroalimentare è diventato sempre più attrattivo per le organizzazioni criminali che aumentano sempre più i tentativi di estendere i propri tentacoli su molteplici asset legati al cibo
21 maggio 2025 | 14:00
Italia
Il Lazio domina al concorso Ercole olivario per i migliori oli d'Italia

Oltre a premiare i migliori oli extravergini di oliva della campagna olearia 2024/2025, l'Ercole olivario è stata anche l'occasione di una riflessione sulle dinamiche del settore e sul futuro del Piano olivicolo nazionale
21 maggio 2025 | 13:00