Autore
Carlotta Pasetto
Tutti gli articoli di Carlotta Pasetto
Mondo
La crescita del prezzo dell'olio d'oliva in Spagna: 1 centesimo al giorno per 120 giorni consecutivi

Nella provincia di Jaen si sono registrate le più basse rese degli ultimi anni, anche la qualità è calata ma le quotazioni sono salite perchè la Spagna è il vero e unico playmaker di questa campagna olearia
30 aprile 2021 | Carlotta Pasetto
Editoriali
L'assaggio dell'olio d'oliva, una splendida storia di persone
Dall'Italia, volando in California e passando per Marocco, Giappone e Turchia con l'olio extra vergine di oliva come comun denominatore. Culture diverse e radici diverse ma per tutti gli assaggiatori la passione, la costanza e la voglia di raggiungere sempre più elevati standard di qualità, riconoscendo mediante i propri sensi allenati difetti e sfumature identitarie di ciascun olio. Perchè il mondo dell'extra vergine è fatto di persone, come ci racconta Carlotta Pasetto, assaggiatrice Onaoo
16 marzo 2018 | Carlotta Pasetto
Editoriali
La raccolta delle olive unisce, l'olio non può dividere
L’intero mondo è in concorrenza e, in una gara, ciascun partecipante deve impegnarsi per vincere migliorando la propria prestazione, mentre troppo spesso ci si ritrova a barare o a danneggiare l’avversario per ottenere la vittoria...
23 ottobre 2015 | Carlotta Pasetto
L'arca olearia
Conoscere per comprendere. L'olio d'oliva in Giappone
Nell'anno di promozione dell'olio di oliva in Giappone, l'Onaoo ha organizzato nella calda estate di Tokyo un corso di analisi sensoriale. I motivi principali dello scarso utilizzo nella cucina giapponese sono infatti legati alla poca informazione e alla difficoltà di scelta del prodotto stesso
28 agosto 2015 | Carlotta Pasetto
Olive & Oil
A new perspective on the sensorial analysis of oil. A social path to tasting
Things must change. A modification in the technical courses for olive oil tasters is necessary. In the last year, the new course organized in Italy by the Onaoo introduced a sociology-based approach
03 dicembre 2012
L'arca olearia
Nuova prospettiva nell’analisi sensoriale dell’olio. Si apre a un percorso sociale della degustazione
Niente più può essere sempre uguale a se stesso. E’ necessario un cambio di rotta nei corsi tecnici per aspiranti assaggiatori di olio di oliva. Ora, in quelli organizzati dall’Onaoo, è stata introdotto una nuovo approccio, di taglio sociologico. L'esperienza di una docente
27 ottobre 2012 | Carlotta Pasetto
L'arca olearia
L’assaggio dell’olio visto con gli occhi della sociologia
Il vicepresidente dell’Onaoo Marcello Scoccia e Carlotta Pasetto raccontano rispettivamente la propria esperienza di correlatore e relatrice di una tesi di laurea. La figura dell’assaggiatore è una figura centrale. La parte tecnica abbinata a quella creativa è il cuore di questo lavoro
14 aprile 2012