Salute

Meglio l'olio d'oliva o quello di avocado?

L'extra vergine non è più leader indiscusso per le virtù salutistiche. L'olio di avocado avrebbe un elevato punto di fumo e una capacità di protezione anche nei confronti dei radicali che colpiscono i mitocondri

05 maggio 2012 | R. T.

L’olio di avocado, frutto molto diffuso in tutto il centro e sud America, ha proprietà anti-invecchiamento simili a quelle dell’olio d’oliva. È quanto emerge da uno studio presentato al congresso dell’American Society for Biochemistry and Molecular Biology a San Diego in California.

Anche l’olio di avocado può essere usato come agente anti-invecchiamento. È in grado infatti di combattere l’effetto distruttivo dell’ossigeno dei radicali liberi, anche di quelli che vanno a colpire i nostri mitocondri. Al contrario di quanto avviene per frutta e verdura, gli antiossidanti dell'olio di avocado, infatti, potrebbero proteggere anche le cellule mitocondriali.

”Abbiamo utilizzato delle cellule di lievito per esaminare quelle dell’avocado- Christian Cortes-Rojo, ricercatore a capo dello studio- Queste cellule sono molto resistenti ai radicali liberi grazie a dei grassi che avvolgono i loro mitocondri. Questi grassi sono presenti anche nell’avocado, che in aggiunta possiede anche dei pigmenti dalle proprietà antiossidanti ”

Le proprietà antiossidanti dell’olio d’avocado derivano proprio da questi grassi e dalla loro azione. È stato, inoltre, dimostrato che grazie alla loro concentrazione è possibile la sopravvivenza delle cellule nonostante un’altissima concentrazione di fattori ossidanti come il ferro. Fattore presente in molte malattie che colpiscono l’uomo.

L'olio di avocado, inoltre, avrebbe una composizione in acidi grassi simile a quella dell'olio di oliva: acido oleico 55-75%; linoleico 9-14% acido palmitoleico 3-7%; alfa-linolenico 0.5%, acido palmitico 9-20%, seppure con una maggiore variabilità.

Un ulteriore vantaggio dell'olio di vocado risiederebbe tuttavia nel suo elevatissimo punto di fumo (255 gradi) che lo renderebbe così l'olio ideale per le fritture.

Potrebbero interessarti

Salute

Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi

05 luglio 2025 | 10:00

Salute

Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?

04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00

Salute

L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute

30 giugno 2025 | 15:00

Salute

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili

28 giugno 2025 | 11:00

Salute

Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità,  che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita

27 giugno 2025 | 12:00

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati

Gasparino Marino

10 maggio 2012 ore 16:32

Che significa "cellule mitocondriali"? I mitocondri sono organuli cellulari e non cellule.

giovanni breccolenti

08 maggio 2012 ore 21:27

"Potrebbe proteggere o protegge anche le cellule mitocondriali"?Avrebbe o ha, una composizione in acidi grassi simile all'olio di oliva?" Se ha quasi gli stessi acidi grassi come mai ha il punto di fumo cosi' elevato? Come si estrae quest'olio,chimicamente o meccanicamente? Due cose in piu' sull'eventuale contenuto di antiossidanti e quali, è dato sapere o no?

Paolo Amerio

05 maggio 2012 ore 10:08

Speriamo almeno che al palato non sia un granché e che costi quanto un buon olio extravergine di qualità...! Oggi almeno in materia di salute l'appiglio marketing è ben saldo al terreno, ma domani cosa succederà con un olio come questo in competizioni Internazionali ad esempio negli USA se fosse anche buono ed economico?