Salute

Ora anche l'olio di palma fa miracoli?

Abituati a dissacrarlo per l'alto contenuto di grassi saluti, ora una parte della scienza medica lo rivaluta. L'olio di plama non raffinato è ricco di antiossidanti

11 settembre 2010 | Ernesto Vania

Retromarcia? Poco ci manca.
Tra qualche settimana probabilmente scopriremo che anche la margarina giova alla salute.

Uno studio del Food Science and Technology Department presso l’Università di Alessandria in Egitto dimostrerebbe infatti che l'olio di palama non raffinato sarebbe utilissimo nella produzione di cioccolato perchè ne farebbe aumentare di ben venti volte il contenuto in antiossidanti.

L’obiettivo di questo studio era valutare la qualità organolettica e la stabilità di una crema di cioccolato in un periodo di sei mesi.

Al termine dello studio, i ricercatori hanno mostrato che il betacarotene risultava aumentato di 19,8 volte rispetto al cioccolato prodotto con altri grassi.

A promuovere questo effetto sarebbe una sostanza prodotta per mezzo dell’estrazione dell’olio dai frutti della palma da olio (Elaeis guineensis), conosciuta con il nome di Olio rosso od Oleina (RPOL).

Le qualità organolettiche non si modificavano durante il periodo di conservazione di sei mesi, tuttavia scendeva leggermente la concentrazione di antiossidanti, sia se si conservava in frigorifero che a temperatura ambiente.

Potrebbero interessarti

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00

Salute

L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute

30 giugno 2025 | 15:00

Salute

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili

28 giugno 2025 | 11:00

Salute

Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità,  che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita

27 giugno 2025 | 12:00

Salute

L'olio di oliva in aiuto della longevità dei cani

Se ogni cane nel mondo consumasse il 10% del consumo umano pro capite di olio extravergine di oliva, la sua assunzione complessiva corrisponderebbe a quella di paesi come la Tunisia, il terzo produttore mondiale

27 giugno 2025 | 10:00

Salute

L'aglio ha proprietà salutistiche conosciute fin dall'antichità

Dalla Siberia sud occidentale fino all'Europa. Oggi sappiamo che l'aglio migliora il funzionamento del sistema immunitario e ha effetti antinfiammatori. Ci sono anche studi scientifici che hanno riportato effetti analgesici e anti-fatica dell’aglio

26 giugno 2025 | 17:00 | Alessandro Vujovic