Salute
Ora anche l'olio di palma fa miracoli?
Abituati a dissacrarlo per l'alto contenuto di grassi saluti, ora una parte della scienza medica lo rivaluta. L'olio di plama non raffinato è ricco di antiossidanti
11 settembre 2010 | Ernesto Vania
Retromarcia? Poco ci manca.
Tra qualche settimana probabilmente scopriremo che anche la margarina giova alla salute.
Uno studio del Food Science and Technology Department presso lâUniversità di Alessandria in Egitto dimostrerebbe infatti che l'olio di palama non raffinato sarebbe utilissimo nella produzione di cioccolato perchè ne farebbe aumentare di ben venti volte il contenuto in antiossidanti.
Lâobiettivo di questo studio era valutare la qualità organolettica e la stabilità di una crema di cioccolato in un periodo di sei mesi.
Al termine dello studio, i ricercatori hanno mostrato che il betacarotene risultava aumentato di 19,8 volte rispetto al cioccolato prodotto con altri grassi.
A promuovere questo effetto sarebbe una sostanza prodotta per mezzo dellâestrazione dellâolio dai frutti della palma da olio (Elaeis guineensis), conosciuta con il nome di Olio rosso od Oleina (RPOL).
Le qualità organolettiche non si modificavano durante il periodo di conservazione di sei mesi, tuttavia scendeva leggermente la concentrazione di antiossidanti, sia se si conservava in frigorifero che a temperatura ambiente.