Salute
Contro i danni dell’ictus un po’ di nettare di bacco
Il vino rosso potrebbe dunque aiutare i pazienti nella riabilitazione post-stroke. Il merito sarebbe tutto del resveratrolo. Tale composto non si trova solo nel vino ma anche in lamponi, mirtilli, mirtilli rossi e arachidi
24 aprile 2010 | R. T.
Il vino rosso è un valido alleato contro i danni cerebrali provocati dall'ictus.
Ad asserirlo i ricercatori della Johns Hopkins University School of Medicine, negli Usa, in uno studio pubblicato sulla rivista Experimental Neurology.
A quanto pare il nettare di bacco potrebbe ridurre i danni al lungo termine provocati al cervello dall'ictus ischemico fino al 40%.
La ricerca è stata condotta in labotatorio su dei topi, ai quali è stato indotto un ictus ischemico: ad un gruppo era stato precedentemente somministrato resveratrolo e proprio questo gruppo ha riportato, in seguito all'ictus, un danno cerebrale minore rispetto agli altri.
Il merito sarebbe tutto del resveratrolo in esso contenuto.
Gli esperti credono che il resveratrolo influisca sull'aumento dei livelli di un enzima, âeme ossigenasiâ, che protegge le cellule nervose del cervello, tanto è vero che nei topi in cui mancava tale enzima, il resveratrolo non ha avuto alcun effetto positivo.
Il resveratrolo svolge un'azione di potenziamento delle difese cerebrali e dunque ha anche un effetto di prevenzione, nel senso che la sua assunzione prima di un ictus, protegge dai danni da esso provocati.
Il resveratrolo non si trova solo nel vino ma anche nelle bucce e nei semi dell'uva rossa, e nei lamponi, mirtilli, mirtilli rossi e arachidi.
Potrebbero interessarti
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00
Salute
La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi
Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa
16 ottobre 2025 | 13:00
Salute
La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva
I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare
14 ottobre 2025 | 16:00