Salute
VACANZE AL VIA, E’ TEMPO DI DIETE
Escono tre libri guida per affrontare le ferie in una condizione di piena armonia. Star bene con il proprio corpo permette di star bene anche con se stessi, oltre che con gli altri. Da una parte abbiamo le indicazioni di Robert Atkins, con gli insospettati vantaggi di un’alimentazione proteica, dall’altra i consigli dell’ovvietà di Ed Victor, insieme a quelli “rivoluzionari” della tradizione, con Marc Mességué. Occorre crederci per davvero?
26 giugno 2004 | Francesca Racalmuto
Ma câè da fidarsi realmente a seguire le diete? La prudenza non è mai la soluzione sbagliata, di solito. Intanto câè da dire che di fronte al dilagare di âstrade preferenzialiâ, e piuttosto âfaciliâ, noi suggeriamo sempre di restare con i piedi per terra. Meglio affidarsi alle cure di un bravo medico dietologo, possibilmente serio e credibile.
La moda delle diete però entra con irruenza in libreria e noi segnaliamo tre libri che abbiamo ricevuto in redazione da una casa editrice che in ogni caso prima di pubblicare vaglia attentamente lâattendibilità degli autori. Nel caso specifico dei tre volumi che qui presentiamo i nomi di riferimento sono assai noti.
La dieta Atkins ha per sottotitolo lâulteriore specifica chiarificatoria, ovvero: âGli insospettabili vantaggi di unâalimentazione proteicaâ. E a dare maggior credito alla pubblicazione vi è tra lâaltro il bollino che segnala le oltre dieci milioni di copie vendute nel mondo. Una cifra colossale, a ben pensarci. In Italia esce nella collana Oscar Guide Mondadori (pp. 388, ⬠12,90) ed è sicuramente destinato a ripetere il successo ottenuto negli altri Paesi. Lâautore scomparso lo scorso anno, era un cardiologo che si è occupato di dieta pensando a se stesso, dopo essersi osservato in uno stato di non perfetta forma con i suoi chili di troppo. Una dieta che riscuote un grande consenso generale, tanto da fondare addirittura unâazienda di integratori e prodotti dietetici. Casi tipicamente americani. La sua idea vincente è consistita nellâabolire i carboidrati a favore delle proteine e perfino dei grassi. Leggendo il libro si comprende come si possa sfruttare abilmente una caratteristica assolutamente naturale del metabolismo umano: insomma si può dimagrire mantenendosi snelli e senza rinunciare al cibo e patire la fame.
Ed Victor invece non è un dietologo e neppure un "guru della nutrizione", ma ha tuttavia elaborato e adottato con successo un programma per dimagrire e mantenere nel tempo il peso forma. Ed Victor, per chi non lo conoscesse è il più famoso agente letterario inglese, un dandy raffinato e potentissimo, che ha sperimentato alcune delle diete più diffuse, consultato un nutrizionista e seguito i consigli degli amici. Dopo l'ennesimo bilancio negativo è riuscito a orientarsi sulla strada giusta, da cui poi il programma alimentare - e uno stile di vita - modellato su di sé, senza essere il solito regime "personalizzato" messo a punto da un dietologo, ma la sua personale dieta, che non rinuncia a cibi in grado di appagarlo con i loro sapori, profumi e colori. Che dire? Tutto sembra scontato, tanto che il libro si intitola opportunamente La dieta ovvia (Mondadori, collana Comefare, pp. 208, ⬠15,00). E allora?
Infine Marc Mességué, che supportato da Daniela Concarella, firma La dieta di un giorno (Mondadori, collana Comefare, pp. 140, ⬠14,00). Non formuliamo giudizi sul volume, ma in appendice al testo compaiono alcune dediche di clienti famosi, da Pippo Baudo a Remo Girone, da Gerry Scotti a Loredana Berté, da Anna Falchi a Luciano Rispoli. Insomma, qui sullâonda dellâHealth Center Marc Mességué, ubicato in Umbria, si lancia un libro che promette a chi ne segue i consigli di sentirsi âper sempreâ in forma con un solo giorno di dieta alla settimana, grazie a One Day Light. Lâidea viene ritenuta ârivoluzionariaâ. Occorre crederci?
Potrebbero interessarti
Salute
Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?
04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa
Salute
Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento
02 luglio 2025 | 13:00
Salute
L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute
30 giugno 2025 | 15:00
Salute
Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili
28 giugno 2025 | 11:00
Salute
Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità, che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita
27 giugno 2025 | 12:00
Salute
L'olio di oliva in aiuto della longevità dei cani

Se ogni cane nel mondo consumasse il 10% del consumo umano pro capite di olio extravergine di oliva, la sua assunzione complessiva corrisponderebbe a quella di paesi come la Tunisia, il terzo produttore mondiale
27 giugno 2025 | 10:00