Salute

Terapia del dolore: al via il progetto sperimentale di rete assistenziale

26 aprile 2009 | T N

E' stato presentato dal Sottosegretario alla Salute, prof. Ferruccio Fazio, insieme ai rappresentanti dei medici di medicina generale, il progetto sperimentale di una rete assistenziale sul territorio per le cure palliative e la terapia del dolore.

Il progetto individua un modello organizzativo integrato nel territorio, nel quale il livello assistenziale viene scomposto in tre nodi complementari: i centri di riferimento di terapia del dolore (hub), l’ambulatorio di terapia antalgica (spoke) e l’Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT) di Medici di Medicina Generale (MMG). Alla base del modello vi è dunque la creazione di una rete di AFT in grado di fornire una prima risposta concreta alle esigenze dei cittadini, fungendo da "triage" per i centri di terapia del dolore e per gli ambulatori di terapia antalgica.

Il progetto prevede, in via sperimentale nell'anno 2009, il coinvolgimento di quattro regioni pilota, Lazio, Emilia Romagna, Veneto e Sicilia, con il coordinamento della Regione Emilia Romagna. Per lo sviluppo del progetto di reti assistenziali per le cure palliative e la terapia del dolore - ha dichiarato il Sottosegretario Fazio - sono stati stanziati 100 milioni di euro per tutte le regioni per la realizzazione degli obiettivi prioritari del Piano sanitario nazionale.
Oltre alla sperimentazione, anche tutte le altre regioni potranno presentare progetti relativi alla terapia del dolore.




Fonte: Ministero della Salute

Potrebbero interessarti

Salute

L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico

07 agosto 2025 | 11:00

Salute

La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate

06 agosto 2025 | 15:00

Salute

Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.

04 agosto 2025 | 14:00

Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00

Salute

Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi

30 luglio 2025 | 11:00

Salute

Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale

28 luglio 2025 | 11:00