Salute
I neonicotinoidi possono ridurre la fertilità maschile e causare danni ai testicoli
I risultati della George Mason University, basati su 21 studi sugli animali, mostrano legami coerenti tra esposizione e riduzione della qualità dello sperma, interruzione ormonale e danni ai testicoli
10 novembre 2025 | 15:00 | T N
Una nuova ricerca collega l'esposizione ai comuni pesticidi agricoli con danni ai testicoli e compromissione della salute dello sperma negli studi sugli animali. Gli scienziati avvertono che effetti simili negli esseri umani potrebbero rendere gli alimenti di tutti i giorni una fonte trascurata di rischio di fertilità
I ricercatori del College of Public Health and College of Science della George Mason University, guidati dall'alunna Sumaiya Safia Irfan e dalla studentessa Veronica Sanchez, hanno esaminato 21 studi sperimentali condotti tra il 2005 e il 2025. La loro revisione completa ha trovato prove coerenti che l'esposizione agli insetticidi può influire negativamente sulla salute umana, in particolare sulla salute riproduttiva maschile.
La ricerca si è concentrata sui pesticidi neonicotinoidi (neonics), la classe di insetticidi più ampiamente utilizzata in tutto il mondo. Queste sostanze chimiche sono comunemente applicate alle colture, dove vengono assorbite nel suolo, nell'acqua e nei tessuti vegetali. Per questo motivo, i residui possono rimanere negli alimenti consumati dagli esseri umani.
Per comprendere i potenziali effetti sulla salute, Irfan e Sanchez hanno esaminato i dati degli studi sugli animali che esaminano come la neonics influisce sulla salute riproduttiva maschile nei roditori.
Sebbene la ricerca sugli animali offra intuizioni critiche, i pieni effetti dell'esposizione neonica sulla riproduzione umana rimangono incerti. Gli autori concordano sul fatto che i risultati giustificano ulteriori indagini prima che possano essere tratte conclusioni sui rischi per la salute umana.
Potrebbero interessarti
Salute
L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare
L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici
04 novembre 2025 | 16:00
Salute
Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza
Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre
03 novembre 2025 | 15:00
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00