Salute

Gli integratori di vitamina D2 possono abbassare i livelli di vitamina D3

Gli integratori di vitamina D2 possono abbassare i livelli di vitamina D3

A differenza di D2, la vitamina D3 migliora la prima linea di difesa del sistema immunitario contro le infezioni. La vitamina D3 è più efficace e dovrebbe probabilmente essere la scelta preferita come integratore

06 ottobre 2025 | 15:00 | T N

L'assunzione di vitamina D2 potrebbe abbassare i livelli del corpo della forma più efficiente di vitamina D, vitamina D3, secondo una nuova ricerca dell'Università del Surrey, John Innes Centre e Quadram Institute Bioscience. Molte persone assumono integratori di vitamina D per sostenere la loro salute ossea e immunitaria e soddisfare la raccomandazione del governo del Regno Unito di 10 microgrammi (μg) ogni giorno, specialmente durante i mesi invernali.

Ci sono due forme di integratori di vitamina D disponibili: vitamina D2 e vitamina D3. I ricercatori hanno scoperto che l'assunzione di integratori di vitamina D2 può portare a un calo della concentrazione del corpo di vitamina D3, che è la forma che i nostri corpi producono naturalmente dalla luce solare e utilizzano in modo più efficace per aumentare i livelli complessivi di vitamina D.

Lo studio, pubblicato su Nutrition Reviews, ha analizzato i dati provenienti da studi randomizzati controllati e ha scoperto che l'integrazione di vitamina D2 ha comportato una riduzione dei livelli di vitamina D3 rispetto a quelli che non assumono un integratore di vitamina D2. In molti studi, i livelli di vitamina D3 sono andati più bassi rispetto al gruppo di controllo.

"Gli integratori di vitamina D sono importanti, soprattutto tra ottobre e marzo, quando il nostro corpo non può produrre vitamina D dalla luce solare. Tuttavia, abbiamo scoperto che gli integratori di vitamina D2 possono effettivamente diminuire i livelli di vitamina D3 nel corpo, che è un effetto precedentemente sconosciuto dell'assunzione di questi integratori. Questo studio suggerisce che, fatte salve le considerazioni personali, gli integratori di vitamina D3 possono essere più benefici per la maggior parte degli individui rispetto alla vitamina D2." ha dichiarato Emily Brown, PhD Research Fellow e Lead Researcher dello studio dell'Università del Surrey's Nutrition, Exercise, Chronobiology & Sleep Discipline.

Potrebbero interessarti

Salute

Le microplastiche ingerite con gli alimenti danneggiano il cuore

Le microplastiche, minuscole particelle che ora si trovano nel cibo, nell’acqua, nell’aria, possono accelerare direttamente le malattie cardiache, ostruendo le arterie e una nuova ricerca mostra che il pericolo potrebbe essere maggiore per i maschi

20 novembre 2025 | 13:00

Salute

Le virtù dei cereali integrali: troppa confusione sull'etichettatura

Per ottenere i benefici salutistici occorre aumentare il consumo del chicco intero, composto da germe, crusca ed endosperma. Oltre le fibre c'è di più nei cereali integrali

19 novembre 2025 | 16:00

Salute

I cibi ultraprocessati aumentano i rischi di prediabete e insulino-resistenza

Anche modesti aumenti del consumo di cibi ultraprocessati aumenta il rischio nei giovani adulti di prediabete e resistenza all'insulina, due marcatori precoci che aprono la strada al diabete di tipo 2

19 novembre 2025 | 12:00

Salute

La betaina contenuta in barbabietole e spinaci è la nuova molecola anti invecchiamento

La betaina ripristina l'equilibrio del corpo, ringiovanisce le cellule immunitarie e raffredda l'infiammazione. Prodotta dal corpo dopo un allenamento fisico, può essere assunta anche senza esercizio, con molti benefici salutistici

17 novembre 2025 | 12:00

Salute

Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per prevenire l'infarto miocardico

Gli individui anziani con una storia di infarto miocardico affrontano elevati tassi di eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui recidive multiple: c'è una chiara necessità di strategie intensive di prevenzione secondaria, tra cui una dieta ricca di olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico

12 novembre 2025 | 15:00

Salute

Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea

La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale

11 novembre 2025 | 09:00