Salute
La dieta mediterranea è il segreto per avere gengive sane

Un nuovo studio del King’s College di Londra suggerisce che la dieta mediterranea protegge anche contro le malattie gengivali abbassando i marcatori di infiammazione nel sangue
23 settembre 2025 | 15:00 | T N
Una dieta mediterranea può essere il segreto per avere gengive più sane e meno infiammazione.
I risultati di uno studio del King's College di Londra indicano che le persone che non seguono un modo di natura mediterranea tendevano ad avere una malattia gengivale più grave, specialmente se consumavano frequentemente carne rossa.
In questi pazienti, i ricercatori hanno osservato livelli più elevati di marcatori infiammatori circolanti, come l’interleuchina-6 (IL-6) e la proteina C-reattiva (CRP).
Tuttavia, i pazienti le cui diete erano ricche di alimenti a base vegetale tipici di una dieta mediterranea, come legumi, verdure, frutta e olio d'oliva, hanno mostrato livelli più bassi di vari marcatori infiammatori.
La ricerca, pubblicata il 15 settembre sul Journal of Paroontology, ha valutato 200 pazienti ospedalieri iscritti alla King's College London Oral, Dental and CranioFacial Biobank eseguendo esami dentali, prelevando campioni di sangue e chiedendo loro informazioni sulle loro diete attraverso questionari.
Il dottor Giuseppe Mainas, primo autore dello studio e ricercatore post-dottorato presso il King’s College di Londra, ha dichiarato: “I nostri risultati suggeriscono che una dieta equilibrata di tipo mediterraneo potrebbe potenzialmente ridurre le malattie gengivali e l’infiammazione sistemica."
Potrebbero interessarti
Salute
Allergia al grano: caratteristiche degli allergeni e impatto della lavorazione sull'allergenicità

L'allergia al grano colpisce lo 0,2-1,0% della popolazione mondiale. La fermentazione combinata con altre lavorazioni è promettente per risolvere l'allergia al grano
26 settembre 2025 | 11:00
Salute
Le differenze culturali nell'uso del sale possono aiutare a ridurre il consumo

Pizza, zuppa e pollo sono alcune delle principali fonti di assunzione di sale per le persone di tutti i gruppi razziali ed etnici. Esistono chiare differenze tra gli adulti in base alla razza e all’etnia
26 settembre 2025 | 09:00
Salute
Il potenziale benefico per la salute del Montasio Dop

Già dopo 2 mesi di stagionatura il formaggio Montasio DOP presenta una quantità significativa di peptidi bioattivi, che aumentano con la stagionatura. L’attività antiossidante tende ad aumentare nel tempo, contribuendo al contrasto dei radicali liberi
24 settembre 2025 | 13:00
Salute
Ecco come la dieta modella la salute del microbioma intestinale

Una dieta mediterranea, ricca di fibre vegetali da frutta, verdura e cereali integrali, è in grado di ripristinare rapidamente un microbioma intestinale sano e resiliente dopo trattamento antibiotico
22 settembre 2025 | 14:00
Salute
La dieta mediterranea bio è ideale per la salute dell'intestino

Una ricerca dell'Università di Tor Vergata ha messo a confronto gli effetti sulla salute della dieta mediterranea basata su alimenti biologici e la stessa con prodotti convenzionali
17 settembre 2025 | 14:00
Salute
L'olio extra vergine di oliva allevia i danni articolari della cartilagine

L'olio extravergine di oliva può contribuire alla conservazione della cartilagine e ridurre la sinovite in caso di osteoartrite, con significativi effetti antiossidanti riducendo i marcatori di stress ox-LDL e ossidativo e migliorando la capacità antiossidante
16 settembre 2025 | 15:00