Salute
L'olio extra vergine di oliva allevia i danni articolari della cartilagine

L'olio extravergine di oliva può contribuire alla conservazione della cartilagine e ridurre la sinovite in caso di osteoartrite, con significativi effetti antiossidanti riducendo i marcatori di stress ox-LDL e ossidativo e migliorando la capacità antiossidante
16 settembre 2025 | 15:00 | C. S.
Uno studio turco ha valutato gli effetti terapeutici dell’olio extravergine di oliva (EVOO), noto per le sue proprietà antiossidanti e citoprotettive, in un modello di ratto monosodico indotto dall’osteoartrite (OA).
Ventuno ratti maschi Wistar sono stati divisi in modo casuale in tre gruppi: Control, OA ed EVOO-trattati. OA è stato indotto tramite iniezione intra-articolare di MIA. Il Gruppo EVOO ha ricevuto una dieta integrata con EVOO per 21 giorni dopo l’induzione. Le analisi istopatologiche, immunoistochiche, biochimiche e radiologiche sono state eseguite per valutare il danno della cartilagine, l'infiammazione, l'apoptosi e lo stress ossidativo.
La valutazione istopatologica ha rivelato una moderata distruzione della cartilagine e la sinovosite nel gruppo OA, che è stato ridotto nel gruppo trattato con EVOO. La colorazione di Safranin-O ha confermato una maggiore conservazione proteoglycan con l'integrazione di EVOO. L’immunoistochimica ha dimostrato una bassa intensità di lipoproteine ossidate a bassa densità (ox-LDL) nel gruppo trattato con EVOO rispetto al gruppo OA. La colorazione TUNEL ha indicato una significativa riduzione dell’apoptosi di condrocizia nei ratti alimentati da EVOO. Biochimicamente, ox-LDL e altri marcatori di stress ossidativo, tra cui lo stato ossidativo totale (TOS) e l’indice di stress ossidativo (OSI), sono stati significativamente ridotti nel Gruppo EVOO rispetto al Gruppo OA (p inferiore a 0,05). Al contrario, il livello di capacità antiossidante (TAC) era significativamente più alto nel Gruppo EVOO (p inferiore a 0,05). È stata osservata una correlazione positiva tra ox-LDL e TOS (p inferiore a 0,005).
I nostri risultati suggeriscono che EVOO può contribuire alla conservazione della cartilagine e ridurre la sinovite nei ratti con OA indotta da MIA. Inoltre, EVOO presenta significativi effetti antiossidanti riducendo i marcatori di stress ox-LDL e ossidativo e migliorando la capacità antiossidante. Questi risultati possono evidenziare EVOO come una potenziale terapia adiuvante per la gestione dell’OA.
La supplementazione di EVOO ha ridotto la distruzione della cartilagine, la sinovite e l'apoptosi del condrociti, preservando il contenuto proteoglicano nella matrice cartilaginea, come dimostrato da risultati istopatologici e immunoistochimici. Riduzioni significative nelle lipoproteine ossidate a bassa densità (ox-LDL) e altri marcatori di stress ossidativo, tra cui lo stato ossidativo totale (TOS) e l’indice di stress ossidativo (OSI), sono stati osservati nei ratti alimentati da EVOO, come confermato dalle analisi biochimiche. EVOO mostra il potenziale come una terapia adiuvante per la gestione dell'osteoartrite grazie alle sue proprietà antiossidanti e cartilagine-protettive.
Potrebbero interessarti
Salute
Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento
15 settembre 2025 | 15:00
Salute
Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia
15 settembre 2025 | 12:00
Salute
Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano
12 settembre 2025 | 12:15
Salute
Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero
11 settembre 2025 | 15:00
Salute
L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali
11 settembre 2025 | 12:00
Salute
Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche
10 settembre 2025 | 12:00