Salute
Ecco quali proteine alimentari possono eliminare piccantezza e amaro dell'olio extra vergine di oliva

L’eliminazione dell’amarezza e della pungenza nell’olio extravergine d'oliva si verifica quando le proteine interagiscono con l’oleocantale e i composti fenolici dal sapore amaro
28 aprile 2025 | 17:00 | T N
I ricercatori hanno studiato le potenziali qualità di promozione della salute dell'olio extravergine di oliva per decenni, incluso il suo possibile valore medicinale per la prevenzione del cancro, l'Alzheimer e le malattie cardiovascolari, come parte della ben nota dieta mediterranea.
La riluttanza a consumare olio extravergine di oliva, in particolare di buona o ottima qualità, è legata alla sensazioni di amaro e piccante dovute ai polifenoli.
Nel 2005, i ricercatori del Monell Chemical Senses Center hanno identificato uno di questi composti come un antinfiammatorio che hanno chiamato oleocantale ed è per lo più responsabile della forte e pungente sensazione dell'olio localizzata in gola.
Le proteine che possono diminuire amaro e piccante dell'olio extravergine di oliva
Un altro team di Monell ha dimostrato che la presenza di alcune proteine alimentari, come quelle nel tuorlo d'uovo, possono soprrimere alcune sensazioni organolettiche, tra cui l'amaro e il piccante.
“Sapere che l’olio può essere consumato senza amarezza o sensazione di pungente potrebbe aumentare la popolarità di questo cibo sano - ha detto la prima autrice Catherine Peyrot des Gachons, PhD, un ricercatore senior di Monell - I nostri risultati mostrano che, in molti casi, le persone non percepiranno l’amarezza e la pungenza una volta mescolate nel cibo”.
Per arrivare a questa indicazione i ricercatori hanno fatto assaggiare l'olio extravergine di oliva in un bicchierino e poi nella preparazione di una maionese. Hanno scoperto che dopo diverse ore la miscela olio-maionese era molto meno pungente e amara. Anche una piccola quantità di tuorlo d'uovo nella miscela è stata sufficiente a causare questa riduzione.
Il team ha dimostrato che le proteine nel tuorlo d’uovo erano responsabili dell’eliminazione della pungenza e dell’amarezza dell'olio extravergine di oliva. Altre come le proteine del siero di latte hanno prodotto una soppressione sensoriale simile. I ricercatori ipotizzano che l’eliminazione dell’amarezza e della pungenza nell’extravergine si verifichi quando le proteine interagiscono con l’oleocantale e i composti fenolici dal sapore amaro.
Sapere che l'olio extravergine di oliva può essere comodamente consumato se mescolato con altri alimenti potrebbe incoraggiare le persone a consumarne di più, affermano i ricercatori, guadagnando così dai suoi benefici medicinali e culinari.
Potrebbero interessarti
Salute
Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento
15 settembre 2025 | 15:00
Salute
Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia
15 settembre 2025 | 12:00
Salute
Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano
12 settembre 2025 | 12:15
Salute
Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero
11 settembre 2025 | 15:00
Salute
L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali
11 settembre 2025 | 12:00
Salute
Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche
10 settembre 2025 | 12:00