Salute
L'idrossitirosolo dell'olio extravergine d'oliva per la prevenzione del cancro al seno nelle donne ad alto rischio

Studio epidemiologici sulle donne hanno mostrato una riduzione di circa il 30% della densità del seno nelle donne con un elevato consumo di olio d'oliva. Ora il focus si è spostato sulle proprietà dell'idrossitirosolo dell'extravergine
11 febbraio 2025 | 12:00 | Ernesto Vania
Il cancro al seno è la principale causa di morte per cancro tra le donne di età compresa tra 20 e 59 anni. La prevenzione del cancro al seno è fattibile utilizzando modulatori selettivi del recettore degli estrogeni (ER) e inibitori dell'aromatasi (AI). Tuttavia, il loro uso è limitato dai loro effetti collaterali e dalla mancanza di effetti sui tumori al seno ER-negativi.
Diversi studi nutrizionali hanno dimostrato una relazione inversa tra il consumo di olio d'oliva e l'incidenza del cancro al seno. Una meta-analisi che valuta le stime del rischio relativo (RR) per il consumo elevato rispetto a basso consumo di olio d'oliva ha dimostrato una riduzione dell'incidenza del cancro al seno del 38%. Si ritiene che queste proprietà antitumorali siano mediate dai composti fenolici nell'olio d'oliva, il componente più attivo è l'idrossitirosolo (HT).
Uno studio dell'Università del Texas ha valutato gli effetti dell'idrossitirosolo (HT) sulla riduzione della densità mammografica del seno. I ricercatori hanno esplorato gli effetti di HT su Wnt β-catenin e altre vie coinvolte nel rinnovamento delle cellule staminali tumorali, nella riparazione del DNA, nella proliferazione cellulare e nella differenziazione.
25 milligrammi al giorno la dose orale di HT è stata somministrata per 12 mesi nelle donne pre- e postmenopausali a rischio di cancro al seno. Su 51 pazienti arruolati, 41 hanno completato lo studio. È stata analizzata la diminuzione annualizzata della percentuale nella densità mambografia volumetrica massima del seno (max VBD%) tra il basale (BL) e la fine del trattamento (EOT). L'analisi del sequenziamento dell' RNA (RNA-Seq) e dell'analisi multiplex è stato eseguito sulle biopsie del seno per confrontare il BL con i campioni EOT.
Il VBD% massimo ha mostrato un cambiamento non significativo; tuttavia, nelle donne di 60 anni o più, la diminuzione massima del VBD% è stata significativa.
L'idrossitirosolo dell'olio extravergine di oliva ha ridotto la densità del seno solo nelle donne di oltre 60 anni, specialmente in quelle con elevata densità del seno BL. HT ha anche ridotto la proliferazione e ha influenzato la via di segnalazione Wnt.
Potrebbero interessarti
Salute
Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento
15 settembre 2025 | 15:00
Salute
Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia
15 settembre 2025 | 12:00
Salute
Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano
12 settembre 2025 | 12:15
Salute
Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero
11 settembre 2025 | 15:00
Salute
L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali
11 settembre 2025 | 12:00
Salute
Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche
10 settembre 2025 | 12:00