Salute

L'olio extravergine di oliva aiuta a combattere l'emicrania

L'olio extravergine di oliva aiuta a combattere l'emicrania

La ricchezza in acidi grassi insaturi e in biofenoli dell'olio extravergine di oliva riduce lo stato pro infiammatorio che porta anche all'emicrania

30 dicembre 2024 | 10:00 | Ernesto Vania

L'olio extravergine di oliva si scopre essere anche un elisir contro l'emicrania.

Il segreto di questa virtù sta tanto nella riccherzza in acido oleico quanto in quella in biofenoli.

Uno studio 2021 pubblicato su Nutrients ha evidenziato il ruolo dei grassi alimentari nel ridurre l’infiammazione legata all’emicrania. I ricercatori hanno scoperto che una maggiore assunzione di grassi monoinsaturi, come quelli nell’olio d’oliva, era associata a una riduzione della frequenza e della gravità degli episodi di emicrania.

Il cervello, inoltre, richiede grassi per funzionare in modo ottimale e il profilo di grassi monoinsaturi dell’olio d’oliva fornisce una fonte di energia pulita ed efficiente per le cellule cerebrali.

L'infiammazione nei vasi sanguigni e nei nervi contribuisce in modo significativo agli attacchi di emicrania.

L'olio extra vergine di oliva contiene composti come l'oleocantale, che funziona in modo simile all'ibuprofene, un farmaco antinfiammatorio comune. Se consumati regolarmente, i composti antinfiammatori naturali dell'olio d'oliva possono ridurre l'infiammazione complessiva nei vasi sanguigni del cervello, riducendo potenzialmente la frequenza delle emicranie.

Uno studio del Journal of Clinical Nutrition ha anche dimostrato che le persone che consumavano regolarmente olio extravergine di oliva hanno sperimentato un minor numero di marcatori di infiammazione nel sangue rispetto a quelli che consumavano altri tipi di grassi, come burro o oli vegetali. Questa riduzione dei marcatori infiammatori può aiutare a prevenire l’insorgenza di emicranie o ridurre la loro intensità quando si verificano.

Potrebbero interessarti

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00

Salute

L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute

30 giugno 2025 | 15:00

Salute

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili

28 giugno 2025 | 11:00

Salute

Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità,  che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita

27 giugno 2025 | 12:00

Salute

L'olio di oliva in aiuto della longevità dei cani

Se ogni cane nel mondo consumasse il 10% del consumo umano pro capite di olio extravergine di oliva, la sua assunzione complessiva corrisponderebbe a quella di paesi come la Tunisia, il terzo produttore mondiale

27 giugno 2025 | 10:00

Salute

L'aglio ha proprietà salutistiche conosciute fin dall'antichità

Dalla Siberia sud occidentale fino all'Europa. Oggi sappiamo che l'aglio migliora il funzionamento del sistema immunitario e ha effetti antinfiammatori. Ci sono anche studi scientifici che hanno riportato effetti analgesici e anti-fatica dell’aglio

26 giugno 2025 | 17:00 | Alessandro Vujovic