Salute

Alimentazione e benessere: la Dieta Cinese per aiutare il corpo e la mente

Alimentazione e benessere: la Dieta Cinese per aiutare il corpo e la mente

I consigli e le ricette del Maestro Taoista Marco Montagnani per rafforzare il sistema immunitario. Dai cereali agli ortaggi di stagione, passando per il tè, il tutto per ristabilire l’elemento “metallo” secondo il calendario cinese. Seguendo la giusta alimentazione ne beneficia il benessere della persona

16 settembre 2024 | C. S.

L’autunno è un periodo di transizione, che secondo la Dietetica Cinese richiede una particolare attenzione all’alimentazione e al benessere generale. Marco Montagnani, fondatore di Nuova Era Life, ci guida attraverso l'arte millenaria della Dietetica Cinese, con consigli pratici per rafforzare il sistema immunitario in questa stagione, insieme a ricette tradizionali e suggerimenti per tè cinesi adatti all'autunno.

“L’autunno rappresenta una stagione di preparazione e introspezione, un periodo in cui possiamo rafforzare il nostro corpo e la nostra energia per affrontare i mesi invernali – spiega il Maestro Marco Montagnani -  grazie ad alcune attenzioni, possiamo adottare un’alimentazione equilibrata, gustosa e benefica per il nostro sistema immunitario, seguendo le antiche tradizioni della Dietetica Cinese perchè prendersi cura dei polmoni e dell'intestino attraverso il cibo, il tè e le pratiche energetiche è la chiave per un benessere completo”.

L’elemento Metallo e l’energia dell’autunno. Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), l’autunno è governato dall’elemento Metallo, che è legato ai polmoni e all’intestino crasso. Questi organi regolano il flusso del Qi, l’energia vitale, e sono responsabili della nostra capacità di difenderci dalle malattie. Per questo motivo, durante l’autunno è importante nutrire e sostenere questi organi, consumando alimenti che rafforzano la Wei Qi, l’energia difensiva del corpo.

Alimenti ideali per l’autunno. Secondo Montagnani, la chiave dell'alimentazione in autunno è scegliere cibi leggermente riscaldanti e idratanti, senza appesantire il sistema. Tra i cibi consigliati troviamo:

Radici e ortaggi: carote, patate dolci, barbabietole e daikon, che rafforzano l’energia vitale del corpo.
Cereali integrali: come riso integrale, miglio e avena, che favoriscono un’energia stabile e duratura.
Legumi leggeri: fagioli neri, azuki e lenticchie, che supportano la digestione e il benessere intestinale.
Semi di sesamo: utili per umidificare i polmoni e migliorare l’energia del Metallo.
Zenzero fresco e spezie delicate: per favorire il calore interno senza provocare un eccesso di fuoco.

Ecco alcune ricette autunnali secondo il Maestro Montagnani

Zuppa di miglio e carote con zenzero fresco
Una zuppa dal gusto delicato e nutriente. Il miglio, facile da digerire, sostiene l’equilibrio dell’energia, mentre le carote e lo zenzero rafforzano i polmoni e migliorano la circolazione del Qi.
Brodo di funghi shiitake con tofu e radici di loto
Perfetto per idratare i polmoni e sostenere il sistema immunitario. I funghi shiitake sono noti per le loro proprietà toniche, mentre il tofu e le radici di loto aiutano a purificare e rafforzare i polmoni.
Porridge di riso integrale con semi di sesamo e fagioli azuki
Questa ricetta è ideale per nutrire profondamente il corpo e promuovere l’energia stabile dell’autunno. I fagioli azuki favoriscono la digestione e i semi di sesamo idratano e proteggono i polmoni.
Riso saltato con cavolo cinese e daikon
Un piatto semplice e leggero, ricco di fibre e antiossidanti, perfetto per mantenere l'intestino in salute. Il cavolo cinese e il daikon aiutano a stimolare la funzione intestinale e a disintossicare il corpo.
Congee di pera e zenzero
Le pere sono considerate eccellenti per idratare i polmoni, mentre lo zenzero aggiunge calore e supporta la digestione. Questo congee è ideale per chi soffre di tosse o secchezza delle mucose.

Tè cinesi per l’autunno

Montagnani suggerisce anche una selezione di tè tradizionali cinesi, ideali per rafforzare il sistema immunitario e favorire il benessere in autunno:

Tè di crisantemo: con proprietà rinfrescanti, aiuta a rimuovere il calore interno residuo dell'estate e a purificare i polmoni. È particolarmente indicato per chi soffre di secchezza o irritazione delle vie respiratorie.
Tè Pu-erh: questo tè fermentato è noto per le sue qualità digestive e per aiutare a scaldare il corpo. Bevendolo durante i pasti, si favorisce la digestione e si stimola il metabolismo.
Tè di radice di astragalo: tradizionalmente usato per rinforzare il Qi difensivo e migliorare le difese immunitarie. Ideale come prevenzione contro raffreddori e influenze stagionali.
Tè di bacche di goji e giuggiole: un infuso dolce e ricco di antiossidanti, utile per rafforzare l'energia del corpo e nutrire il sangue.
 

Esercizi del corpo, insieme alla dieta autunnale. Oltre all’alimentazione, il Maestro Montagnani offre alcuni consigli per mantenere l’equilibrio in autunno come, per esempio, la pratica del Qi Gong: una leggera attività fisica come il Qi Gong o il Tai Chi aiuta a mantenere il flusso energetico equilibrato e a stimolare il sistema immunitario. Inoltre, mantenere il calore: è importante non esporsi a colpi d’aria fredda, soprattutto nella zona della schiena e del collo. Indossare sciarpe e mantenere calda la parte bassa della schiena può aiutare a proteggere il sistema immunitario.

Potrebbero interessarti

Salute

Ecco come tagliare il rischio di diabete del 31%

Una dieta mediterranea da sola è sana, ma se combinata con il controllo delle calorie, l'esercizio fisico e il supporto, riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Piccoli cambiamenti pratici possono avere un grande impatto sulla salute

02 settembre 2025 | 15:00

Salute

Lo zucchero nascosto nel ketchup, nei condimenti e nel dentifricio

Ricercatori hanno rivelato che i batteri intestinali possono digerire gli addensanti alimentari a base di cellulosa, una volta ritenuti indigeribili, utilizzando enzimi attivati da fibre alimentari naturali

01 settembre 2025 | 15:00

Salute

Il succo di barbabietola aiuta a ridurre la pressione sanguigna

Il succo di barbabietola ricco di nitrati ha abbassato la pressione sanguigna negli anziani rimodellando il loro microbioma orale, secondo i ricercatori dell’Università di Exeter. Migliore conversione dei nitrati alimentari in ossido nitrico

01 settembre 2025 | 13:00

Salute

Il potenziale dell'olio extravergine di oliva contro il cancro

I primi risultati sono stati ottenuti da un estratto di oliva, con il quale i ricercatori hanno testato l’inibizione della linea cellulare HT-29 dell’adenocarcinoma del colon umano

30 agosto 2025 | 09:00

Salute

La dieta mediterranea contrasta il declino cognitivo

Le persone con il più alto rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer sono quelle che traggono i maggiori benefici dal seguire una dieta mediterranea, mostrando una maggiore riduzione del rischio di demenza

29 agosto 2025 | 09:00

Salute

Olio extravergine di oliva e longevità: il segreto della dieta mediterranea

Il medico Mimmo Macaluso ha presentato uno studio americano, condotto su 28 mila soggetti, che dimostra come l'olio d'oliva riduca del 28% la mortalità per patologie cerebrovascolari

28 agosto 2025 | 17:00