Salute

La pastorizzazione inattiva l'influenza aviaria altamente infettiva nel latte

La pastorizzazione inattiva l'influenza aviaria altamente infettiva nel latte

Dopo aver infettato le vacche in Texas, il virus è stato presto rilevato nel latte crudo. I prodotti lattiero-caseari rappresentano un rischio di contrarre l'aviaria per i consumatori?

08 luglio 2024 | T N

L'influenza aviaria infetta e si diffonde principalmente tra gli uccelli migratori e può essere trasmessa al pollame domestico, ma il virus è stato rilevato anche in altri animali. Recentemente, quelli hanno incluso gatti, cani e capre giovani, così come un orso polare in Alaska e elefanti e foche di pelliccia in Antartide.

Tuttavia, la scoperta di H5N1 negli allevamenti lattiero-caseari a marzo è stata una sorpresa: il virus non era mai stato trovato nei bovini da latte prima. Da allora, H5N1 è stato trovato in circa 200 animali - e 3 persone - in 12 stati, secondo i Centers for Disease Control and Prevention. 

Poco dopo la scoperta, i test diagnostici hanno rivelato che una forma infettiva del virus era presente nel latte crudo, suggerendo che il virus passa dalla mucca al latte.

Il virus è quindi stato presto rilevato nel latte crudo, portando i ricercatori dell'Università del Texas a indagare se i prodotti lattiero-caseari rappresentino un rischio per i consumatori.

I ricercatori hanno testato quasi 300 prodotti lattiero-caseari da 132 trasformatori e non hanno trovato alcun virus infettivo nei campioni, Spackman e i suoi collaboratori riferiscono questa settimana sul Journal of Virology, una rivista dell’American Society for Microbiology.

La sorveglianza microbiologica dei prodotti lattiero-caseari può identificare gli agenti patogeni e il latte da mucche con mastite o altre condizioni di malattia non entra nell'approvvigionamento alimentare.

Infine, il riscaldamento durante il processo di pastorizzazione può distruggere H5N1 e altri patogeni batterici più comuni.

"Abbiamo fatto un test di fattibilità per rilevare il virus vivo e siamo andati il più sensibili possibile per ottenere anche il minimo piccolo pezzo di virus, ma non siamo riusciti a rilevare nulla", ha detto Spackman.

Utilizzando la PCR, i ricercatori hanno identificato il materiale genetico virale nel 20% dei campioni.

"Sembra che il virus sia totalmente inattivato", ha detto Spackman.

Potrebbero interessarti

Salute

Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento

15 settembre 2025 | 15:00

Salute

Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia

15 settembre 2025 | 12:00

Salute

Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano

12 settembre 2025 | 12:15

Salute

Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero

11 settembre 2025 | 15:00

Salute

L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali

11 settembre 2025 | 12:00

Salute

Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche

10 settembre 2025 | 12:00