Salute
Una dieta sana regala dieci anni di vita in più

Molti cibi di una dieta sana sono ricchi di antiossidanti, sostanze in grado di rallentare l'invecchiamento cellulare. Altri hanno proprietà antinfiammatorie, utili contro molte malattie croniche. Benefici per giovani e anziani
28 novembre 2023 | C. S.
Meno carne e più cereali e frutta e verdura per avere 10 anni di vita in più.
E' quanto emerge da uno studio condotto in Gran Bretagna e pubblicato su Nature Food, che evidenzia come una dieta sana possa regalare salute e benessere per molti anni.
L'aggiunta stimata di anni di vita dipende soprattutto dalla diminuzione del rischio di malattie cardiovascolari, tumori e diabete.
I ricercatori dell'Università di Bergen (Norvegia) hanno analizzato i dati di centinaia di studi su dieta e longevità e li hanno incrociati con le informazioni del Global Burden of Disease, una ricerca che fa periodicamente il punto sullo stato di salute della popolazione globale e sulle principali cause di morte. In questo modo è stato possibile calcolare di quanto variava in media l'aspettativa di vita aumentando o diminuendo la quantità di alcuni cibi, come frutta, verdura, cereali integrali o raffinati, frutta secca, legumi, pesce, uova, latticini, carni rosse o processate, bevande zuccherate.
Se il cambiamento dello stile di vita avvenisse a 20 anni, aumenterebbe di oltre un decennio la durata vita.Il passaggio a una dieta di questo genere a 60 anni, potrebbe comunque aumentare l'aspettativa di vita di circa 8 anni. Gli 80enni, invece, potrebbero guadagnare una media di 3,4 anni.
"I nostri risultati hanno mostrato che il modello alimentare associato alla longevità prevedeva un'assunzione moderata di cereali integrali, frutta, pesce e carne bianca; un elevato apporto di latte e latticini, verdure, frutta secca e legumi; un consumo relativamente basso di uova, carne rossa e bevande zuccherate; un basso apporto di cereali raffinati e carne lavorata", elencano i ricercatori.
Potrebbero interessarti
Salute
L'ascesa e la caduta della dieta mediterranea nella prevenzione del diabete

Gli effetti dell’attività fisica regolare e degli alimenti funzionali della dieta mediterranea sono stati spesso studiati come componenti separati, e vi è ancora una conoscenza limitata del loro potenziale sinergismo nel raggiungimento di migliori risultati di salute
13 giugno 2025 | 13:00
Salute
Pastorizzare i frullati di frutta potrebbe migliorare l'assorbimento dei polifenoli benefici

Frutta e verdura sono la chiave per una dieta umana salutare, in parte perché contengono polifenoli, che possono proteggere contro le malattie cardiache e i disturbi neurodegenerativi. L'importanza dei frullati pastorizzati
12 giugno 2025 | 15:00
Salute
Tenere sotto controllo la glicemia grazie a latte e formaggio

Il latte contiene zuccheri naturali, principalmente il lattosio, che è un disaccaride composto da glucosio e galattosio, ma una dieta lacto-vegetariana può godere dell'azione aumentata dell’acetilcarnitina
11 giugno 2025 | 12:00
Salute
L'effetto prebiotico dell'olio di oliva sul microbioma del cavo orale

L'olio extravergine di oliva ad alto contenuto di polifenoli riduce i processi infiammatori e aumentato il microbioma con benefici per la salute, dimostrando un effetto prebiotico
10 giugno 2025 | 15:00
Salute
La dieta mediterranea fornisce sollievo dai sintomi dell'intestino irritabile

La dieta a basso contenuto di FODMAP, specifica per l'intestino irritabile, porta a un miglioramento dei sintomi ma è restrittiva e difficile da seguire. La dieta mediterranea riduce del 30% dell’intensità del dolore addominale dopo quattro settimane
09 giugno 2025 | 12:00
Salute
Tè, frutti rossi, cioccolato fondente e mele per una vita più lunga

Una nuova ricerca ha scoperto che coloro che consumano una vasta gamma di alimenti ricchi di flavonoidi, come tè, bacche, cioccolato fondente e mele, riducono il rischio di sviluppare gravi patologie
06 giugno 2025 | 11:45