Salute

L’olio extra vergine di oliva, integratore utile agli atleti

L’olio extra vergine di oliva, integratore utile agli atleti

L'esercizio fisico degli atleti induce alterazioni nelle concentrazioni ormonali. L’olio extra vergine di oliva influisce positivamente sullo stato ormonale degli sportivi

11 ottobre 2023 | C. S.

Diversi studi hanno analizzato gli effetti dell'esercizio fisico sullo stato ormonale.

Diversi studi hanno riportato che l'esercizio fisico induce alterazioni nelle concentrazioni ormonali.

Uno studio algerino si è concentrato sugli effetti associati all'assunzione di olio extra vergine d'oliva, ricco di acidi grassi monoinsaturi (MUFA), sullo stato ormonale di atleti di mezza maratona. Il contenuto di tocoferoli, composti fenolici, pigmenti, flavonoidi, il test del radicale libero 2,2-difenil-1-picrilidrazile (DPPH) e l'attività dell'olio sul perossido di idrogeno.

Le conseguenze del consumo di olio di oliva vergine sullo stato ormonale è stata studiata in atleti maschi sani di età compresa tra i 19 e i 22 anni. I partecipanti sono stati separati in tre gruppi di dieci soggetti ciascuno e riservati a regimi distinti per 10 settimane come segue: gruppo 1 corridori non allenati che ricevevano 20 ml di olio d'oliva, gruppo 2 corridori di mezza maratona che eseguivano routine di allenamento, 5 giorni alla settimana, ricevendo 20 ml di olio d'oliva, gruppo 3 corridori di mezza maratona che eseguono allenamenti 5 giorni alla settimana senza integrazione con olio d'oliva vergine.

I campioni di sangue sono stati prelevati: un giorno prima del programma di allenamento di resistenza, dopo un programma di allenamento di resistenza di 10 settimane e alla fine dell'allenamento, due giorni prima della mezza maratona e 24 ore dopo la gara di mezza maratona.

Il plasma è stato analizzato per testosterone (T), ormone luteinizzante (LH), ormone follicolo stimolante (FSH), cortisolo (C) e insulina.

I risultati hanno dimostrato che l'olio di oliva extra vergine è caratterizzato da un elevato contenuto di tocoferoli e composti fenolici (25,2 ± 0,07 mg/Kg, 485, 46 ± 1,35 mg/Kg).

L’olio extra vergine di oliva influisce positivamente sullo stato ormonale degli sportivi

Il consumo di questo olio è stato associato a un aumento statisticamente significativo di testosterone nei gruppi supplementati rispetto ai corridori dei gruppi non supplementati e ai controlli sedentari.

La concentrazione di ormone luteinizzante (LH) è diminuita nei corridori non integrati con olio di oliva vergine rispetto ai corridori del gruppo 2 e ai controlli sedentari.

Dopo un programma di allenamento alla corsa di 10 settimane (prima della mezza maratona) e subito dopo una mezza maratona il cortisolo è aumentato in modo significativo nei corridori del gruppo 3; in seguito ha dimostrato una tendenza a diminuire 24 ore dopo la maratona.

L'integrazione di olio d'oliva extravergine d'oliva può migliorare lo stato ormonale degli atleti di mezza maratona.

Potrebbero interessarti

Salute

L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute

30 giugno 2025 | 15:00

Salute

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili

28 giugno 2025 | 11:00

Salute

Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità,  che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita

27 giugno 2025 | 12:00

Salute

L'olio di oliva in aiuto della longevità dei cani

Se ogni cane nel mondo consumasse il 10% del consumo umano pro capite di olio extravergine di oliva, la sua assunzione complessiva corrisponderebbe a quella di paesi come la Tunisia, il terzo produttore mondiale

27 giugno 2025 | 10:00

Salute

L'aglio ha proprietà salutistiche conosciute fin dall'antichità

Dalla Siberia sud occidentale fino all'Europa. Oggi sappiamo che l'aglio migliora il funzionamento del sistema immunitario e ha effetti antinfiammatori. Ci sono anche studi scientifici che hanno riportato effetti analgesici e anti-fatica dell’aglio

26 giugno 2025 | 17:00 | Alessandro Vujovic

Salute

L'oliva contiene potenti antitumorali: gli acidi maslinici e oleanolici

E' abbastanza difficile sviluppare nuovi agenti antitumorali che possono inibire selettivamente la proliferazione delle cellule tumorali con poco o nessun effetto sulle cellule normali. Il potenziale di estratti di oliva

26 giugno 2025 | 14:00