Salute
Seguire la dieta mediterranea equivale a fare esercizio fisico

Secondo ricercatori americano, adottare una dieta di tipo mediterraneo produce gli stessi benefici di una camminata di 4.000 passi al giorno
09 giugno 2023 | T N
Una dieta sana, come è la dieta mediterranea, può equivalere a fare esercizio fisico.
È quanto emerge da un nuovo studio pubblicato questa settimana sull'European Journal of Preventive Cardiology, una rivista della Società Europea di Cardiologia (ESC).
Seguire la dieta mediterranea equivale a fare esercizio fisico
"Questo studio fornisce alcuni dei dati più solidi e rigorosi a sostegno del fatto che una dieta migliore può portare a una maggiore forma fisica", ha dichiarato in un comunicato il dottor Michael Mi, autore dello studio e cardiologo presso il Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston. "Il miglioramento della forma fisica che abbiamo osservato nei partecipanti con una dieta migliore era simile all'effetto di fare 4.000 passi al giorno".
I ricercatori hanno sottolineato che la forma fisica cardiorespiratoria riflette la capacità dell'organismo di fornire e utilizzare l'ossigeno per l'esercizio fisico.
I ricercatori hanno studiato 2.380 persone nell'ambito del Framingham Heart StudyFonte attendibile. L'età media era di 54 anni e il 54% dei partecipanti erano donne.
I partecipanti hanno eseguito un test di esercizio cardiopolmonare a sforzo massimo su un cicloergometro per misurare il VO2 di picco (il tasso massimo di ossigeno utilizzato durante l'esercizio).
Hanno inoltre completato il questionario semiquantitativo di frequenza alimentare di Harvard. La qualità della dieta è stata valutata dall'Alternative Healthy Eating Index (AHEI; da 0 a 110) e dal Mediterranean-style Diet ScoreTrusted Source (MDS; da 0 a 25), entrambi associati a una buona salute del cuore.
I ricercatori hanno anche quantificato le concentrazioni ematiche a digiuno di 201 metaboliti.
Una maggiore qualità della dieta è associata a una migliore forma fisica cardiorespiratoria, sia nei maschi sia nelle femmine, e i metaboliti evidenziano potenziali effetti favorevoli condivisi sulla salute cardiometabolica.
Potrebbero interessarti
Salute
L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico
07 agosto 2025 | 11:00
Salute
La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate
06 agosto 2025 | 15:00
Salute
Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.
04 agosto 2025 | 14:00
Salute
L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue
30 luglio 2025 | 12:00
Salute
Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi
30 luglio 2025 | 11:00
Salute
Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale
28 luglio 2025 | 11:00