Salute
I benefici dell'olio d'oliva per la cura della persona

L’olio di oliva ha numerosi benefici. E’ un ottimo agente rinfrescante, un unguento ideale per le labbra e un alleato per il peso forma. Le ricette per la cura della persona
29 marzo 2023 | T N
Ogni donna vuole apparire bella e giovane, per distinguersi dalle altre. Ma alcuni cosmetici possono non piacere a tutte le pelli e non dare il risultato sperato. Esistono dei rimedi naturali che sono più utili ed efficaci di qualsiasi cosmetico.
Se si sa come usare l'olio d'oliva per la cura della persona, si può risparmiare molto riducendo i cosmetici.
I benefici dell'olio d'oliva per la cura della persona
L'acido oleico contenuto nell'olio d'oliva stimola la produzione di collagene, aumenta l'elasticità della pelle e favorisce la penetrazione di altri importanti ingredienti nella pelle.
L'acido linoleico contenuto nella sua composizione normalizza l'equilibrio idrico, per cui il problema dell'umidità viene eliminato. Inoltre, questa sostanza protegge dagli effetti nocivi delle radiazioni ultraviolette. L'acido linoleico ha un effetto antinfiammatorio, è persino utilizzato nel trattamento dell'eczema.
Contiene anche acido palmitico, una sostanza che attiva la sintesi di collagene ed elastina.
Pertanto, una maschera per il viso all'olio d'oliva dà un buon risultato per le rughe.
L'olio d'oliva contiene anche acido stearico, che aumenta la capacità protettiva degli strati dell'epidermide e ha un effetto cicatrizzante.
Inoltre, contiene le vitamine A, E, K, che sono ben solubili nei grassi, come alcune vitamine del gruppo B, grassi salutari come gli omega-3 e gli omega-6.
L'olio d'oliva è utile non solo per la pelle, ma anche per l'intero organismo. Una delle sue specializzazioni più più sorprendentemente utili, confermata da numerosi studi, è che riduce il rischio di sviluppare tumor, in particolare il cancro al seno.
L'olio d'oliva fa bene anche all'apparato digerente. Migliora il funzionamento dello stomaco, intestino, pancreas e fegato, aiuta a guarire le ulcere dello stomaco e del duodeno.
Inoltre, è un rimedio naturale per prevenire in particolare gli attacchi di cuore.
L'olio d'oliva come agente rinfrescante
Consumare 1 bicchiere d'acqua e mezzo cucchiaino di olio d'oliva con succo di limone può aiutare a migliorare il benessere e a stimolare l'apparato digerente.
Olio d'oliva per eliminare il peso in eccesso
Bere 1 cucchiaino di olio d'oliva mezz'ora prima del pranzo darà una sensazione di sazietà, che impedirà di mangiare troppo.
Olio d'oliva per combattere la stitichezza
È necessario bere 1 cucchiaio di olio a digiuno per una settimana, dopodiché si consiglia di fare una pausa e di e, se necessario, di continuare dopo la pausa.
Olio d'oliva per migliorare la condizione dei capelli e della pelle
Si consuma a digiuno, aggiungendo 50 ml di olive a 1 tazza di miele e mezzo bicchiere di succo di limone. Inoltre, l'olio di oliva viene strofinato sulla pelle e applicato come maschera.
Olio d'oliva come unguento per le labbra
Quando le labbra sono screpolate, vanno strofinate con la stessa quantità di olio d'oliva e cera d'api, mescolando per riportarle alla normalità e accelerarne il recupero, il trattamento deve essere ripetuto 1-2 volte.
Potrebbero interessarti
Salute
L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue
30 luglio 2025 | 12:00
Salute
Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi
30 luglio 2025 | 11:00
Salute
Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale
28 luglio 2025 | 11:00
Salute
Qualche pistacchio prima di dormire aiuta l'intestino

Uno studio clinico di 12 settimane ha rilevato che il consumo di pistacchi aumenta i microbi intestinali benefici come Roseburia e riduce quelli dannosi come la Blautia idrootrophica. I pistacchi sono uno spuntino promettente a tarda notte
25 luglio 2025 | 13:30
Salute
L'edulcorante eritritolo può provocare danni celebrali e ictus

L'eritritolo, un sostituto dello zucchero ampiamente utilizzato che si trova in molti prodotti a basso contenuto di carboidrati e senza zucchero, potrebbe non essere così innocuo
23 luglio 2025 | 14:00
Salute
L'olio di oliva contro le forme aggressive di tumore al seno

Nessuna associazione statisticamente significativa tra consumo di olio d’oliva e incidenza del tumore al seno nel suo complesso, ma effetti favorevoli per i sottotipi tumorali più aggressivi. L’olio può agire su vie biologiche diverse da quelle ormonali
21 luglio 2025 | 10:00