Salute

Attenzione al giusto sale per la cottura della pasta

Attenzione al giusto sale per la cottura della pasta

L’uso di acqua di rubinetto e sale per la cottura della pasta può portare alla formazione di composti tossici

08 marzo 2023 | T N

Il sale iodato aiuta a prevenire i disturbi da carenza di iodio, tra cui il gozzo e alcuni difetti congeniti.

Tuttavia, non è chiaro come il sale interagisca con l'acqua potabile trattata con cloramina.

I ricercatori dell'ACS Environmental Science & Technology hanno dimostrato che la cottura della pasta in tale acqua con sale da cucina iodato potrebbe produrre sottoprodotti potenzialmente dannosi. Ma riportano anche quattro semplici modi per ridurre o evitare questi composti indesiderati.

Nella maggior parte dei Paesi, l'acqua potabile viene trattata con cloro o cloramina prima di uscire dai rubinetti.

Piccole quantità di questi disinfettanti possono quindi finire nell'acqua utilizzata per cucinare. Esperimenti precedenti hanno dimostrato che quando la farina di grano veniva riscaldata in acqua di rubinetto contenente cloro residuo e condita con sale da cucina iodato, si potevano formare sottoprodotti di disinfezione iodati potenzialmente dannosi. Tuttavia, studi simili non erano stati condotti con alimenti reali e condizioni di cottura domestica. Susan Richardson e colleghi hanno quindi voluto scoprire se questo potesse accadere in situazioni reali e come i cuochi domestici potessero ridurre al minimo la formazione di sottoprodotti di disinfezione.

La cottura della pasta con il sale giusto per evitare pericoli

I ricercatori hanno cucinato i maccheroni in acqua di rubinetto, trattata con cloramina, e sale. Nel test iniziale hanno bollito la pasta secondo le indicazioni della confezione, ma in altri test hanno cambiato le condizioni di cottura e il tipo di sale. Poi, il team ha misurato le quantità di sei trialometani iodati, composti potenzialmente tossici, negli alimenti cotti e nell'acqua della pasta. Sono stati rilevati tutti i trialometani iodati nelle tagliatelle cotte e nell'acqua della pasta, ma le condizioni di cottura hanno influito in modo significativo sulle quantità.

Sulla base dei risultati ottenuti, i ricercatori hanno individuato quattro modi per ridurre il possibile consumo di queste sostanze:

- La pasta dovrebbe essere bollita senza coperchio.

- Gli spaghetti devono essere ben scolati dall'acqua di cottura.

- Aggiungere sale da cucina iodato solo dopo la cottura della pasta.

- Se si vuole bollire la pasta in acqua salata, si devono usare opzioni di sale senza iodio, come il sale kosher e il sale dell'Himalaya.

La bollitura della pasta senza coperchio consente la fuoriuscita di composti clorurati e iodati vaporizzati, mentre scolare attentamente la pasta rimuove la maggior parte dei contaminanti. L'aggiunta di sale iodato dopo la cottura dovrebbe ridurre il rischio di formazione di sottoprodotti, ma è comunque consigliabile utilizzare sali non iodati se si sala l'acqua prima della cottura.

Potrebbero interessarti

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00

Salute

Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%

La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita

14 ottobre 2025 | 15:00