Salute

Gli effetti di extra vergine e olio d’oliva sulla salute del cervello

Gli effetti di extra vergine e olio d’oliva sulla salute del cervello

I risultati hanno dimostrato che l’extra vergine e l’olio d’oliva migliorano la funzione cognitiva e la salute del cervello, aiutando la barriera emato-encefalica e potenziando la memoria

08 marzo 2023 | T N

L'olio extravergine di oliva può avere effetti positivi sui soggetti affetti da lieve deterioramento cognitivo, secondo uno studio recentemente completato da Amal Kaddoumi dell'Harrison College of Pharmacy dell'Università di Auburn. I suoi risultati, pubblicati di recente sulla rivista "Nutrients", suggeriscono che i composti presenti nell'olio d'oliva hanno un impatto sulla salute del cervello e migliorano la barriera emato-encefalica.

Kaddoumi, professore presso il Dipartimento di Scoperta e Sviluppo di Farmaci dell'università, ha utilizzato 25 partecipanti affetti da lieve deterioramento cognitivo nel suo studio che prevedeva il consumo di 30 millilitri, o circa tre cucchiai, di olio d'oliva al giorno per sei mesi. Tredici partecipanti hanno consumato olio extravergine di oliva, o EVOO, e 12 hanno consumato olio di oliva raffinato, o ROO. L'EVOO è ricco di fenoli, una classe di composti organici contenenti un gruppo idrossile e un anello benzenico, mentre il ROO è stato purificato dai fenoli.

Gli effetti di extra vergine e olio d’oliva sulla salute del cervello

I risultati hanno dimostrato che l'EVOO e il ROO hanno migliorato la funzione cognitiva, come dimostrato dal miglioramento della valutazione della demenza clinica e da altri punteggi comportamentali".

"È interessante notare che i risultati della risonanza magnetica non erano gli stessi tra EVOO e ROO. Mentre l'EVOO ha migliorato la funzione della barriera emato-encefalica e la connettività funzionale tra le diverse aree cerebrali, il ROO ha aumentato l'attivazione funzionale del cervello a un compito di memoria nelle regioni cerebrali coinvolte nella cognizione" ha detto Kaddoumi.

La barriera emato-encefalica, una rete di vasi sanguigni e di tessuto composta da cellule strettamente distanziate, svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento di un cervello sano, proteggendolo dall'esposizione a neurotossine legate al sangue e nella rimozione dei prodotti di scarto del cervello. Una barriera emato-encefalica funzionale è fondamentale per un cervello sano.

"Per quanto riguarda i biomarcatori ematici, i nostri risultati hanno mostrato che EVOO e ROO hanno alterato due importanti biomarcatori correlati alla malattia di Alzheimer, ovvero la beta-amiloide e la fosforilazione della tau, suggerendo che EVOO e ROO hanno modificato l'elaborazione e la clearance della beta-amiloide", ha detto Kaddoumi. "Queste alterazioni potrebbero avere un ruolo nel migliorare la barriera emato-encefalica e nel migliorare le funzioni e la memoria".

"Abbiamo usato il ROO come gruppo di controllo o placebo perché non contiene i composti fenolici dell'EVOO", ha detto Kaddoumi. "Tuttavia, in base ai risultati di questo studio pilota, anche il ROO potrebbe fornire benefici per la salute, suggerendo l'impatto positivo dell'acido oleico, il principale grasso monoinsaturo presente sia nell'EVOO che nel ROO, che potrebbe contribuire all'effetto osservato. In effetti, sono necessari ulteriori studi per confermare questi risultati".

Potrebbero interessarti

Salute

Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per prevenire l'infarto miocardico

Gli individui anziani con una storia di infarto miocardico affrontano elevati tassi di eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui recidive multiple: c'è una chiara necessità di strategie intensive di prevenzione secondaria, tra cui una dieta ricca di olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico

12 novembre 2025 | 15:00

Salute

Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea

La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale

11 novembre 2025 | 09:00

Salute

I neonicotinoidi possono ridurre la fertilità maschile e causare danni ai testicoli

I risultati della George Mason University, basati su 21 studi sugli animali, mostrano legami coerenti tra esposizione e riduzione della qualità dello sperma, interruzione ormonale e danni ai testicoli

10 novembre 2025 | 15:00

Salute

L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare

L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici

04 novembre 2025 | 16:00

Salute

Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza

Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre

03 novembre 2025 | 15:00

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00