Salute

La bassa qualità nutrizionale in molti sostituti vegetariani della carne

La bassa qualità nutrizionale in molti sostituti vegetariani della carne

Molte sfide per il valore nutrizionale dei sostituti della carne che spesso dichiarano un alto contenuto di ferro, ma in una forma che non può essere assorbita dall'organismo

12 gennaio 2023 | T N

La maggior parte dei prodotti proteici vegetali esistenti sul mercato si basa su proteine estratte da una pianta coltivata, come la soia, e separate dagli altri componenti della pianta. La proteina viene poi sottoposta a pressione e temperatura elevate, che ne provocano la ristrutturazione, nota come testurizzazione, in modo da ottenere un prodotto più carnoso e masticabile in combinazione con altri ingredienti.

Il valore nutrizionale dei sostituti della carne disponibili è spesso carente a seconda della scelta della materia prima (spesso soia importata) e delle condizioni di lavorazione (contenuto di antinutrienti), nonché degli additivi (qualità dei grassi e sale).

Un pasto contenente 150 grammi di sostituti della carne contribuisce fino al 60% della dose massima giornaliera raccomandata di sale, che secondo le Raccomandazioni nutrizionali nordiche è di 6 grammi.

E’ il risultato del nuovo studio di Chalmers, un team di ricerca della Divisione di Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione ha analizzato 44 diversi sostituti della carne venduti in Svezia. I prodotti sono realizzati principalmente con proteine di soia e di pisello, ma includono anche il tempeh, un prodotto di soia fermentato, e le micoproteine, cioè le proteine dei funghi.

“Questi sostituti della carne contenevano alti livelli di fitati, antinutrienti che inibiscono l'assorbimento dei minerali nell'organismo", spiega Cecilia Mayer Labba, autrice principale dello studio, che ha recentemente difeso la sua tesi sui limiti nutrizionali del passaggio dalle proteine animali a quelle di origine vegetale.

La bassa qualità nutrizionale in molti sostituti vegetariani della carne

È chiaro che quando si parla di minerali nei sostituti della carne, la quantità disponibile per l'assorbimento da parte dell'organismo è una considerazione molto importante. Non basta guardare l'elenco degli ingredienti.

Il tempeh, ottenuto da soia fermentata, si differenzia dagli altri sostituti della carne per la quantità di ferro disponibile per l'assorbimento da parte dell'organismo. Questo era previsto, poiché la fermentazione del tempeh utilizza microrganismi che abbattono i fitati. Le micoproteine si sono distinte per l'elevato contenuto di zinco, senza contenere alcun inibitore noto dell'assorbimento. Tuttavia, secondo i ricercatori, non è ancora chiaro quanto il nostro intestino sia in grado di scomporre le pareti cellulari delle micoproteine e come questo influisca sull'assorbimento dei nutrienti.

Gli alimenti a base vegetale sono importanti per la transizione verso una produzione alimentare sostenibile e il potenziale di sviluppo dei sostituti della carne a base vegetale è enorme. L'industria deve pensare al valore nutrizionale di questi prodotti e utilizzare e ottimizzare le tecniche di processo conosciute, come la fermentazione, ma anche sviluppare nuovi metodi per aumentare l'assorbimento di vari nutrienti importanti.

Potrebbero interessarti

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00

Salute

Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%

La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita

14 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco come il tè verde aiuta a bruciare i grassi e bilanciare il metabolismo

Il tè verde può aiutare il corpo a bruciare i grassi e bilanciare lo zucchero nel sangue, grazie ai flavonoidi. Purtroppo non tutto il tè verde commerciale soddisfa gli standard di qualità necessari

13 ottobre 2025 | 13:00