Salute

La frittura è davvero poco salutare? La verità scientifica

La frittura è davvero poco salutare? La verità scientifica

Dove l'olio d'oliva è il mezzo di frittura più comune, l'aumento del consumo di cibi fritti, in particolare pesce e uova, è stato associato a un ritardo dell'invecchiamento

18 novembre 2022 | T N

I cibi fritti hanno solitamente mostrato effetti neutri o dannosi su molte malattie croniche, forse a seconda del tipo di cibo fritto e dell'olio di frittura, ma la loro relazione con l'invecchiamento non sano è sconosciuta.

Ricercatori spagnoli hanno esaminato come le variazioni del consumo di cibi fritti in un periodo di 3 anni fossero collegate a un invecchiamento non sano per i successivi 3-6 anni.

Studio prospettico di coorte in Spagna con 2043 individui di età ≥60 anni, reclutati nel 2008-2010 e seguiti fino al 2012 e 2015. Il consumo di cibi fritti è stato accertato con un'anamnesi alimentare validata e l'invecchiamento non sano è stato misurato con un indice di accumulo del deficit di salute.

Rispetto ai partecipanti che hanno ridotto il consumo di cibi fritti, quelli che lo hanno aumentato hanno mostrato un minore accumulo di deficit a 3 anni ma non a 6 anni di follow-up.

Un maggiore accumulo di deficit a 3 anni è stato osservato quando si sostituivano 100 g/giorno di alimenti fritti con una pari quantità di alimenti non fritti, i valori corrispondenti nelle analisi di sostituzione erano 2,03 per gli alimenti fritti ricchi di proteine, 10,76 per le uova fritte e 2,06 per il pesce fritto. Inoltre, una maggiore assunzione di olio d'oliva è stata significativamente associata a un minore accumulo di deficit a 3 anni.

In un Paese mediterraneo, dove l'olio d'oliva è il mezzo di frittura più comune, l'aumento del consumo di cibi fritti è stato associato a un ritardo dell'invecchiamento non salutare nel corso di 3 anni di follow-up. Il consumo di olio d'oliva e di cibi fritti ricchi di proteine (in particolare uova e pesce) ne sono stati i principali fattori. Tuttavia, queste associazioni non si sono mantenute in generale dopo 6 anni.

Potrebbero interessarti

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00

Salute

Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%

La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita

14 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco come il tè verde aiuta a bruciare i grassi e bilanciare il metabolismo

Il tè verde può aiutare il corpo a bruciare i grassi e bilanciare lo zucchero nel sangue, grazie ai flavonoidi. Purtroppo non tutto il tè verde commerciale soddisfa gli standard di qualità necessari

13 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Quattro strani segreti appena trovati nella birra e nel vino

Birra e vino, punti fermi della storia umana da millenni, stanno ancora producendo nuove sorprese. Dopo la digestione, i campioni con solfiti contenevano quantità inferiori di alcuni batteri benefici e quantità maggiori di batteri correlati a effetti negativi sulla salute rispetto a prima della digestione

10 ottobre 2025 | 12:40

Salute

Troppa microplastica nelle bottiglie di acqua minerale

L’acqua in bottiglia non è così pura come sembra: ogni sorso può contenere microplastiche invisibili che possono scivolare attraverso le difese del corpo e alloggiare in organi vitali, provocando infiammazione, interruzione ormonale e persino ai danni neurologici

09 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Gli integratori di vitamina D2 possono abbassare i livelli di vitamina D3

A differenza di D2, la vitamina D3 migliora la prima linea di difesa del sistema immunitario contro le infezioni. La vitamina D3 è più efficace e dovrebbe probabilmente essere la scelta preferita come integratore

06 ottobre 2025 | 15:00