Salute

Friggere con olio extra vergine di oliva senza danni per la salute

Friggere con olio extra vergine di oliva senza danni per la salute

Nelle donne obese e insulino-resistenti, gli alimenti fritti in olio extravergine di oliva riducono significativamente sia la risposta dell'insulina che quella del C-peptide dopo un pasto

28 ottobre 2022 | T N

I benefici delle diete a basso carico glicemico (GL) sull'esito clinico di diverse malattie metaboliche e cardiovascolari sono stati ampiamente dimostrati. Il GL di un pasto può essere influenzato modulando la biodisponibilità dei carboidrati o modificando la preparazione degli alimenti.

L’Università Cattolica di Roma ha studiato l'effetto sul glucosio plasmatico e sulla risposta insulinica in donne magre e obese dell'aggiunta di olio extravergine di oliva crudo o fritto a un pasto contenente carboidrati.

Dopo un digiuno notturno, 12 donne obese insulino-resistenti (indice di massa corporea [BMI], 32,8 ± 2,2 kg/m2) e cinque soggetti magri (BMI, 22,2 ± 1,2 kg/m2) hanno ricevuto due diversi pasti (designati A e B).

Il pasto A era composto da 60 g di pasta di farina di grano e 150 g di zucchine grigliate con 25 g di olio a crudo.

Il pasto B comprendeva 15 g di olio nei 150 g di zucchine fritte e 10 g di olio nei 60 g di pasta saltata in padella.

Entrambi i pasti comprendevano 150 g di mele.

I campioni di sangue sono stati raccolti al basale e ogni 30 minuti per un periodo di 3 ore dopo il pasto e sono stati analizzati per i livelli di glucosio, insulina, C-peptide e trigliceridi. Sono stati calcolati i valori dell'area sotto la curva (AUC).

Nelle donne obese le AUC per il C-peptide erano significativamente più alte dopo il pasto A che dopo il pasto B a 120 minuti (W [Wilcoxon sign rank test] = 27,5, P = .0020), 150 minuti (W = 26,5, P = .0039) e 180 minuti (W = 26,5, P = .0039). Non sono state riscontrate differenze nei soggetti magri.

Questo studio ha dimostrato che in donne obese e insulino-resistenti, gli alimenti fritti in olio extravergine di oliva riducono significativamente sia la risposta dell'insulina che quella del C-peptide dopo un pasto.

Potrebbero interessarti

Salute

L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare

L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici

04 novembre 2025 | 16:00

Salute

Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza

Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre

03 novembre 2025 | 15:00

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00