Salute

Friggere con olio extra vergine di oliva senza danni per la salute

Friggere con olio extra vergine di oliva senza danni per la salute

Nelle donne obese e insulino-resistenti, gli alimenti fritti in olio extravergine di oliva riducono significativamente sia la risposta dell'insulina che quella del C-peptide dopo un pasto

28 ottobre 2022 | T N

I benefici delle diete a basso carico glicemico (GL) sull'esito clinico di diverse malattie metaboliche e cardiovascolari sono stati ampiamente dimostrati. Il GL di un pasto può essere influenzato modulando la biodisponibilità dei carboidrati o modificando la preparazione degli alimenti.

L’Università Cattolica di Roma ha studiato l'effetto sul glucosio plasmatico e sulla risposta insulinica in donne magre e obese dell'aggiunta di olio extravergine di oliva crudo o fritto a un pasto contenente carboidrati.

Dopo un digiuno notturno, 12 donne obese insulino-resistenti (indice di massa corporea [BMI], 32,8 ± 2,2 kg/m2) e cinque soggetti magri (BMI, 22,2 ± 1,2 kg/m2) hanno ricevuto due diversi pasti (designati A e B).

Il pasto A era composto da 60 g di pasta di farina di grano e 150 g di zucchine grigliate con 25 g di olio a crudo.

Il pasto B comprendeva 15 g di olio nei 150 g di zucchine fritte e 10 g di olio nei 60 g di pasta saltata in padella.

Entrambi i pasti comprendevano 150 g di mele.

I campioni di sangue sono stati raccolti al basale e ogni 30 minuti per un periodo di 3 ore dopo il pasto e sono stati analizzati per i livelli di glucosio, insulina, C-peptide e trigliceridi. Sono stati calcolati i valori dell'area sotto la curva (AUC).

Nelle donne obese le AUC per il C-peptide erano significativamente più alte dopo il pasto A che dopo il pasto B a 120 minuti (W [Wilcoxon sign rank test] = 27,5, P = .0020), 150 minuti (W = 26,5, P = .0039) e 180 minuti (W = 26,5, P = .0039). Non sono state riscontrate differenze nei soggetti magri.

Questo studio ha dimostrato che in donne obese e insulino-resistenti, gli alimenti fritti in olio extravergine di oliva riducono significativamente sia la risposta dell'insulina che quella del C-peptide dopo un pasto.

Potrebbero interessarti

Salute

La dieta mediterranea bio è ideale per la salute dell'intestino

Una ricerca dell'Università di Tor Vergata ha messo a confronto gli effetti sulla salute della dieta mediterranea basata su alimenti biologici e la stessa con prodotti convenzionali

17 settembre 2025 | 14:00

Salute

L'olio extra vergine di oliva allevia i danni articolari della cartilagine

L'olio extravergine di oliva può contribuire alla conservazione della cartilagine e ridurre la sinovite in caso di osteoartrite, con significativi effetti antiossidanti riducendo i marcatori di stress ox-LDL e ossidativo e migliorando la capacità antiossidante

16 settembre 2025 | 15:00

Salute

Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento

15 settembre 2025 | 15:00

Salute

Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia

15 settembre 2025 | 12:00

Salute

Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano

12 settembre 2025 | 12:15

Salute

Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero

11 settembre 2025 | 15:00