Salute
La dieta mediterranea aiuta l'immunoterapia contro il cancro
Le proprietà della dieta mediterranea potrebbero essere legate agli effetti benefici che questa esercita sul microbiota intestinale, legati all'efficacia dell'immunoterapia
10 ottobre 2022 | T N
Uno studio presentato nel corso del congresso dei gastroenterologi europei (la UEG Week) suggerisce che seguire una dieta mediterranea può aiutare la terapia immunoterapica a essere più efficace.
Lo studio, coordinato dallo University Medical Center di Groningen, nei Paesi Bassi, ha seguito 91 pazienti con melanoma avanzato in trattamento con inibitori dei checkpoint immunitari scoprendo che chi seguiva una dieta mediterranea aveva una maggior tasso di risposta alla terapia e minori probabilità che il tumore ricominciasse a crescere. Un ulteriore vantaggio si aveva quando si seguiva una dieta ricca di alimenti integrali e legumi: in tal caso si aveva anche un rischio più basso di effetti collaterali a carico dell'apparato digerente. Al contrario, un alto consumo di carne rossa e insaccati era associato a una maggiore probabilità di effetti collaterali.
Le proprietà della dieta mediterranea potrebbero essere legate agli effetti benefici che questa esercita sul microbiota intestinale, che, a sua volta, si è dimostrato in grado di condizionare la risposta ai trattamenti immunoterapici.
Potrebbero interessarti
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00
Salute
La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi
Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa
16 ottobre 2025 | 13:00
Salute
La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva
I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare
14 ottobre 2025 | 16:00