Salute

Il consumo di olio extra vergine di oliva previene qualsiasi tipo di tumore

Il consumo di olio extra vergine di oliva previene qualsiasi tipo di tumore

L’Università di Atene ha indagato l'associazione tra consumo di olio d'oliva, rischio di cancro. La possibilità cala di un terzo grazie all’extra vergine

06 settembre 2022 | C. S.

Le evidenze della ricerca hanno stabilito gli effetti benefici della dieta nella prevenzione del cancro.

Diversi studi epidemiologici hanno suggerito che la componente dell'olio d'oliva potrebbe svolgere un ruolo nella riduzione del rischio di cancro.

Una revisione sistematica e meta-analisi dell’Università di Atene ha indagato l'associazione tra consumo di olio d'oliva, rischio di cancro e prognosi.

La ricerca sistematica è stata condotta nelle banche dati PubMed, EMBASE e Google Scholar (fine della ricerca: 10 maggio 2020). Sono state eseguite anche analisi di sottogruppo, analisi di sensibilità e analisi di meta-regressione.

45 studi sono stati inclusi nella meta-analisi; 37 erano casi-controllo (17.369 casi e 28.294 controlli) e 8 erano studi di coorte (12.461 casi incidenti in una coorte totale di 929.771 soggetti).

Il maggior consumo di olio d'oliva è stato associato a una probabilità inferiore del 31% di ammalarsi di qualsiasi tumore, della mammella, del tratto gastrointestinale, del tratto aerodigestivo superiore e del tratto urinario.

Il consumo di olio d'oliva sembra esercitare un'azione benefica in termini di prevenzione del cancro.

Potrebbero interessarti

Salute

La dieta mediterranea bio è ideale per la salute dell'intestino

Una ricerca dell'Università di Tor Vergata ha messo a confronto gli effetti sulla salute della dieta mediterranea basata su alimenti biologici e la stessa con prodotti convenzionali

17 settembre 2025 | 14:00

Salute

L'olio extra vergine di oliva allevia i danni articolari della cartilagine

L'olio extravergine di oliva può contribuire alla conservazione della cartilagine e ridurre la sinovite in caso di osteoartrite, con significativi effetti antiossidanti riducendo i marcatori di stress ox-LDL e ossidativo e migliorando la capacità antiossidante

16 settembre 2025 | 15:00

Salute

Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento

15 settembre 2025 | 15:00

Salute

Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia

15 settembre 2025 | 12:00

Salute

Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano

12 settembre 2025 | 12:15

Salute

Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero

11 settembre 2025 | 15:00