Salute

Il consumo di olio extra vergine di oliva previene qualsiasi tipo di tumore

Il consumo di olio extra vergine di oliva previene qualsiasi tipo di tumore

L’Università di Atene ha indagato l'associazione tra consumo di olio d'oliva, rischio di cancro. La possibilità cala di un terzo grazie all’extra vergine

06 settembre 2022 | C. S.

Le evidenze della ricerca hanno stabilito gli effetti benefici della dieta nella prevenzione del cancro.

Diversi studi epidemiologici hanno suggerito che la componente dell'olio d'oliva potrebbe svolgere un ruolo nella riduzione del rischio di cancro.

Una revisione sistematica e meta-analisi dell’Università di Atene ha indagato l'associazione tra consumo di olio d'oliva, rischio di cancro e prognosi.

La ricerca sistematica è stata condotta nelle banche dati PubMed, EMBASE e Google Scholar (fine della ricerca: 10 maggio 2020). Sono state eseguite anche analisi di sottogruppo, analisi di sensibilità e analisi di meta-regressione.

45 studi sono stati inclusi nella meta-analisi; 37 erano casi-controllo (17.369 casi e 28.294 controlli) e 8 erano studi di coorte (12.461 casi incidenti in una coorte totale di 929.771 soggetti).

Il maggior consumo di olio d'oliva è stato associato a una probabilità inferiore del 31% di ammalarsi di qualsiasi tumore, della mammella, del tratto gastrointestinale, del tratto aerodigestivo superiore e del tratto urinario.

Il consumo di olio d'oliva sembra esercitare un'azione benefica in termini di prevenzione del cancro.