Salute
L'olio extra vergine di oliva è un alimento afrodisiaco, non un lubrificante sessuale

L'olio extra vergine di oliva, oltre a essere un piacere per il palato, contribuisce ad aumentare il livello delle prestazioni sessuali per entrambi i sessi, quindi l'uomo diventa più attivo e la donna è più reattiva e mobile
12 agosto 2022 | T N
L'olio extra vergine di oliva può essere utilizzato come un alimento afrodisiaco, anche per un massaggio intimo, ma è sconsigliabile usarlo come lubrificante sessuale.
L'olio extra vergine di oliva è un alimento afrodisiaco
Gli alimenti afrodisiaci possono essere divisi tra quelli che hanno un effetto rilassante e antinibitorio, come può essere un buon bicchiere di vino, a quelli che stimolano le endorfine, mettendoci quindi nelle migliori condizioni per l'appagamento, e quelli che hanno un effetto fisiologico-funzionale, perchè migliorano la funzionalità cardiocircolatoria e quindi anche la prestanza sessuale.
L'olio extra vergine di oliva appartiene a quest'ultima categoria, anche se è noto che l'olio può essere anche un piacere per il palato, quindi stimolando la produzione di endorfine dal cervello.
L'olio d'oliva aumenta i tassi di fertilità sia per gli uomini che per le donne e aiuta ad aumentare il desiderio sessuale sia negli uomini che nelle donne.
Questo olio contribuisce ad aumentare il livello delle prestazioni sessuali per entrambi i sessi, quindi l'uomo diventa più attivo e la donna è più reattiva e mobile.
I benefici sono però soprattutto per gli uomini, poichè in grado di favorire l’erezione.
Questa caratteristica è emersa nel corso di una ricerca dell’Università di Atene. In particolare, questi studi hanno evidenziato come l’olio d’oliva possa migliorare le prestazioni a letto al tal punto da poter essere considerato un vero e proprio sostituto del viagra. Una scoperta interessante insomma e che potrebbe aiutare tutti colori che soffrono di disfunzione erettile e vorrebbero evitare l’assunzione di farmaci. Secondo questa ricerca basterebbe una piccola dose di questo condimento per poter fare la differenza. Nello specifico 9 cucchiai di olio sarebbero sufficienti per ridurre il rischio di disfunzione erettile fino al 40%.
L'olio extra vergine di oliva per un massaggio
L’olio è usato come olio per massaggi fin dagli antichi Greci. Sebbene l’olio di oliva sia riservato ad utilizzi culinari nel mondo occidentale, esso può anche essere utilizzato per i suoi benefici terapeutici nel massaggio. Con l’olio extra vergine di oliva potete praticare un massaggio che rilassa il corpo, allevia il dolore muscolare e fornisce un generale senso di rilassatezza.
Sul fronte dell’intimità, potrebbe essere l’ideale per aumentare la sensazione tattile su fianchi, schiena e petto. La naturale viscosità e la temperatura ottimale di assorbimento da parte della pelle, lievemente superiore a quella corporea normale, aiuta lo scorrimento delle mani o dei corpi, pur venendo rapidamente assorbito dalle pelle, quindi evitando quella sensazione di unto che potrebbe disturbare, specie in momenti di intimità.
L'olio extra vergine di oliva non è un lubrificante
Antiche ricette galeniche consigliavano cinque gocce di olio d'oliva per aiutare a ridurre la secchezza vaginale e quindi diminuire il dolore che si verifica da questa causa durante gli incontri sessuali.
In realtà l'olio di oliva non è un buon lubrificante sessuale, in nessun caso.
L'uso di olio d'oliva come lubrificante può provocare la rottura del preservativo, portando potenzialmente a una gravidanza indesiderata o a una malattia sessualmente trasmissibile.
È tecnicamente possibile utilizzare l'olio d'oliva come lubrificante sessuale. Tuttavia, le alternative migliori sono i lubrificanti di alta qualità a base di acqua o di silicone.
Potrebbero interessarti
Salute
La dieta mediterranea bio è ideale per la salute dell'intestino

Una ricerca dell'Università di Tor Vergata ha messo a confronto gli effetti sulla salute della dieta mediterranea basata su alimenti biologici e la stessa con prodotti convenzionali
17 settembre 2025 | 14:00
Salute
L'olio extra vergine di oliva allevia i danni articolari della cartilagine

L'olio extravergine di oliva può contribuire alla conservazione della cartilagine e ridurre la sinovite in caso di osteoartrite, con significativi effetti antiossidanti riducendo i marcatori di stress ox-LDL e ossidativo e migliorando la capacità antiossidante
16 settembre 2025 | 15:00
Salute
Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento
15 settembre 2025 | 15:00
Salute
Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia
15 settembre 2025 | 12:00
Salute
Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano
12 settembre 2025 | 12:15
Salute
Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero
11 settembre 2025 | 15:00