Salute

Basta uno stick e lo smartphone per rilevare i nitriti sugli alimenti

Basta uno stick e lo smartphone per rilevare i nitriti sugli alimenti

I nitrati e i nitriti conferiscono alle carni lavorate il caratteristico colore rosa e il sapore intenso ma queste sostanze possono formare composti potenzialmente cancerogeni. Non esistevano analisi fai da te, fino ad oggi

09 agosto 2022 | T N

Le carni stagionate e lavorate, come il salame e la pancetta, sono spesso trattate con nitriti o sali di nitrato per mantenere un aspetto e un sapore fresco. Sebbene il nitrato sia relativamente stabile, nell'organismo può essere convertito nello ione nitrito, più reattivo. Quando si trova nell'ambiente acido dello stomaco o sotto il calore elevato di una padella, il nitrito può subire una reazione per formare nitrosammine, che sono state collegate allo sviluppo di vari tipi di cancro. Esistono già alcuni metodi per determinare i livelli di nitrito negli alimenti, ma non sono molto facili da usare per i consumatori e spesso richiedono tecniche e strumenti costosi e laboriosi.

Per aiutare i consumatori a prendere decisioni più informate, Saúl Vallejos, José M. García e colleghi hanno voluto sviluppare un sistema di quantificazione dei nitriti facile da usare.

nitriti salumiMisurare i nitriti nei salumi a casa con lo smartphone

A tal fine, i ricercatori hanno sviluppato una pellicola chiamata "POLYSEN", acronimo di "sensore polimerico", composta da quattro monomeri e acido cloridrico. I dischi ricavati dal materiale sono stati posizionati su campioni di carne per 15 minuti, consentendo alle unità monomeriche e all'acido della pellicola di reagire con il nitrito in una reazione di accoppiamento azoico in quattro fasi. I dischi sono stati quindi rimossi e immersi in una soluzione di idrossido di sodio per un minuto per sviluppare il colore. In presenza di nitrito, la tonalità giallastra della pellicola si intensificava con l'aumentare dei livelli di nitrito negli alimenti. Per quantificare il cambiamento di colore, i ricercatori hanno creato un'applicazione per smartphone che si autocalibra quando un grafico di dischi di riferimento viene fotografato nella stessa immagine dei dischi campione.

Il team ha testato la pellicola su carni preparate e trattate con nitriti, oltre che su carni acquistate in negozio, e ha scoperto che il metodo basato su POLYSEN ha prodotto risultati simili a quelli ottenuti con un metodo di rilevamento dei nitriti tradizionale e più complesso. Inoltre, POLYSEN è risultato conforme a una normativa europea sulla migrazione di sostanze dalla pellicola all'alimento. Secondo i ricercatori, il nuovo approccio potrebbe essere un modo semplice e poco costoso per i consumatori di determinare i livelli di nitrito negli alimenti.

Potrebbero interessarti

Salute

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes

09 luglio 2025 | 11:00

Salute

Ridurre il colesterolo cattivo mangiando pasta

L'estratto della miscela utilizzata per la produzione della pasta sperimentale era in grado di ridurre il numero e le dimensioni delle gocciole lipidiche accumulate nelle cellule del fegato, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo

07 luglio 2025 | 15:00

Salute

Insonnia e incubi, il legame con l'intolleranza al lattosio

Mangiare alcuni cibi prima di dormire può fare male al riposo e alla salute. Non solo caffè e alcolici, anche i latticini e i formaggi per gli intolleranti al lattosio influenbzano il sonno REM

07 luglio 2025 | 11:00

Salute

Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi

05 luglio 2025 | 10:00

Salute

Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?

04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00