Salute

L'olio extra vergine d'oliva vergine è altamente stabile durante la frittura delle patatine

L'olio extra vergine d'oliva vergine è altamente stabile durante la frittura delle patatine

Anche l'utilizzo consecutivo di olio ha permesso di ottenere un prodotto salutare, perchè il rabbocco della friggitrice con extra vergine fresco ha reintegrato antiossidanti

24 febbraio 2022 | T N

La frittura in olio di oliva vergine (VOO) è favorevole grazie alla sua composizione desiderabile e all'alto contenuto di composti bioattivi che possono essere trasferiti al cibo fritto.

Una ricerca brasiliana ha studiato l'evoluzione del profilo metabolico di extra vergine durante cicli consecutivi di frittura e valutare il trasferimento di metaboliti alle patatine fritte.

L'evoluzione di 56 composti è stata monitorata con due metodi complementari di cromatografia liquida, utilizzando la spettrometria di massa, il diode array e i rivelatori a fluorescenza.

Gli steroli e i lignani erano notevolmente stabili (ritenzione superiore al 70% nell'olio di frittura).

Sette delle dieci classi di composti identificati nell'olio sono stati trasferiti al cibo fritto.

Le patate fritte nell'olio Arbequina del Brasile hanno incorporato le maggiori quantità di componenti minori, tra i campioni analizzati, e gli steroli hanno presentato il più alto tasso di trasferimento.

Le patatine fritte si sono arricchite di composti bioattivi durante la frittura, soprattutto nei primi due giorni, migliorando il loro valore nutrizionale.

Potrebbero interessarti

Salute

Le microplastiche ingerite con gli alimenti danneggiano il cuore

Le microplastiche, minuscole particelle che ora si trovano nel cibo, nell’acqua, nell’aria, possono accelerare direttamente le malattie cardiache, ostruendo le arterie e una nuova ricerca mostra che il pericolo potrebbe essere maggiore per i maschi

20 novembre 2025 | 13:00

Salute

Le virtù dei cereali integrali: troppa confusione sull'etichettatura

Per ottenere i benefici salutistici occorre aumentare il consumo del chicco intero, composto da germe, crusca ed endosperma. Oltre le fibre c'è di più nei cereali integrali

19 novembre 2025 | 16:00

Salute

I cibi ultraprocessati aumentano i rischi di prediabete e insulino-resistenza

Anche modesti aumenti del consumo di cibi ultraprocessati aumenta il rischio nei giovani adulti di prediabete e resistenza all'insulina, due marcatori precoci che aprono la strada al diabete di tipo 2

19 novembre 2025 | 12:00

Salute

La betaina contenuta in barbabietole e spinaci è la nuova molecola anti invecchiamento

La betaina ripristina l'equilibrio del corpo, ringiovanisce le cellule immunitarie e raffredda l'infiammazione. Prodotta dal corpo dopo un allenamento fisico, può essere assunta anche senza esercizio, con molti benefici salutistici

17 novembre 2025 | 12:00

Salute

Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per prevenire l'infarto miocardico

Gli individui anziani con una storia di infarto miocardico affrontano elevati tassi di eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui recidive multiple: c'è una chiara necessità di strategie intensive di prevenzione secondaria, tra cui una dieta ricca di olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico

12 novembre 2025 | 15:00

Salute

Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea

La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale

11 novembre 2025 | 09:00